Data di scadenza Martedì, 28 Ottobre 2014
Martedì 28 ottobre alle ore 17.00 la Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve ospita la presentazione del libro Riccardo Lombardi nel socialismo italiano 1947-1963 scritto da Tommaso Nencioni.
Riccardo Lombardi nel socialismo italiano 1947-1963
di Tommaso Nencioni
presentazione libro: martedì 28 ottobre ore 17 Sala delle Eroine
Martedì 28 ottobre alle ore 17.00 la Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve ospita la presentazione del libro Riccardo Lombardi nel socialismo italiano 1947-1963 scritto da Tommaso Nencioni. L’iniziativa - organizzata dal Circolo Fratelli Rosselli di Pontassieve - vedrà gli interventi di Carlo Boni, Assessore alla Cultura Comune di Pontassieve; Bruno Becchi, studioso dell’età contemporanea; Roberto Del Buffa – Circolo Fratelli Rosselli Valdisieve e di Tommaso Nencioni – autore del libro.
La figura di Riccardo Lombardi nella storia d’Italia e del socialismo è stata centrale nel periodo tra il 1947 – data dello scioglimento del Partito d’Azione e dell’ingresso del suo ultimo segretario nel Psi – e il 1964 – anno che rappresenta la crisi (almeno così secondo Lombardi) dell’esperimento del centro-sinistra. Nel volume è rievocato il ruolo giocato da Lombardi in questo decisivo ventennio della nostra storia repubblicana, dalle elezioni del ’48 – con la sconfitta del «Fronte democratico popolare» – alla nascita del primo governo di centro-sinistra con partecipazione socialista. La teorizzazione lombardiana sulle riforme di struttura in politica interna, come quella sul neutralismo in politica estera, costituirono in quella stagione un fermento critico essenziale per l’intera sinistra italiana.
Tommaso Nencioni (Livorno, 1979) è dottore di ricerca in storia contemporanea presso l’Università di Bologna. Ha compiuto e pubblicato studi in Italia e all’estero sulla storia del movimento operaio nel secondo dopoguerra. La sua tesi di dottorato, da cui il presente volume è tratto, ha vinto il prestigioso premio «Spadolini Nuova Antologia».