Data di scadenza Domenica, 17 Aprile 2016
Domenica 17 aprile. I seggi sono aperti dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Ogni elettore vota nella sezione elettorale il cui numero è riportato sulla tessera elettorale.
Referendum Popolare del 17 aprile 2016
ELEZIONI ONLINE. COMUNE DI PONTASSIEVE
In vista delle consultazioni elettorali del 17 aprile 2016, al fine di assicurare la regolarità del procedimento elettorale e di garantire il diritto di voto a tutti i cittadini si ricorda quanto segue:
CHI PUO’ VOTARE:
Possono votare gli elettori maggiorenni con residenza elettorale nel Comune di Pontassieve.
Votano anche coloro che compiono il 18° anno di età nel giorno di domenica 17.04.2016.
Inoltre, possono votare i militari che sono distaccati nel Comune di Pontassieve per ragioni di ordine pubblico, purché in possesso della tessera elettorale
COSA OCCORRE PER VOTARE
- Tessera elettorale
- Documento di riconoscimento (carta d'identità, patente di guida, tessera rilasciata da una qualsiasi Amministrazione dello Stato..).
IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA TESSERA ELETTORALE OCCORRE
- Denuncia da effettuarsi presso l'ufficio elettorale del Comune di Pontassieve, tramite dichiarazione, nei seguenti giorni:
- dal 15 aprile al 16 aprile dalle ore 9,00 alle ore 18,00
- il 17 aprile dalle ore 7,00 alle ore 23,00 - Il duplicato della tessera elettorale viene rilasciato solo al diretto interessato;
- Nel caso di persona che per ragioni di salute non può presentarsi all'Ufficio Elettorale del Comune di Pontassieve può delegare, con atto scritto e fotocopia del documento di identità, un parente per effettuare la denuncia ed il messo comunale notificherà a casa il duplicato della tessera elettorale;
- Il cittadino che ha cambiato residenza ed ancora non ha ricevuto la nuova tessera elettorale può ritirarla presso l'ufficio elettorale nei giorni sopra descritti presentando la tessera del Comune di precedente residenza, nel caso in cui l'avesse smarrita può ritirarla come specificato al punto 1).
QUANDO SI VOTA
Domenica 17 aprile dalle ore 7,00 alle ore 23,00
DOVE SI VOTA
Ogni elettore vota nella sezione elettorale il cui numero è riportato sulla tessera elettorale
Coloro che hanno trasferito da poco la propria residenza possono aver cambiato sezione elettorale. Il mutamento risulta dal tagliando adesivo inviato dall'Ufficio Elettorale stesso
COME SI VOTA
Tracciando un segno con la matita copiativa solo sul simbolo SI o NO
ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI in modo PERMANENTE
Tali elettori possono presentare richiesta al Comune di Pontassieve ottenendo l'annotazione permanente sulla tessera elettorale di un timbro con la dicitura "Diritto voto assistito", in questo caso possono votare al seggio accompagnati all'interno della cabina stessa da un parente od amico;
L’accompagnatore in cabina può essere chiunque basta sia elettore di un qualsiasi comune italiano e si deve presentare al seggio con la propria tessera elettorale
Per ottenere il timbro del voto assistito il cittadino deve produrre:
- la documentazione della Commissione Medica della A.S.L. dove è stato dichiarato fisicamente impedito, ed allegarla alla dichiarazione
- copia del proprio documento d’identità
- la tessera elettorale
- se la dichiarazione in Comune la chiede un parente occorre il suo documento d’identità
I Presidenti di seggio richiederanno all'accompagnatore la tessera elettorale, per effettuare l'annotazione di aver assolto tale compito.
ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI NON in modo PERMANENTE
Tali cittadini si possono rivolgersi al medico della A.S.L. per farsi fare una certificazione per poter essere accompagnati in cabina elettorale da qualcuno.
Possono mettersi in contatto con l’ufficio elettorale del Comune oppure consultare il file in allegato (055/8360366 - 055/8360257 - demografici@comune.pontassieve.fi.it) per sapere i giorni e gli orari dei medici della A.S.L. che ricevono per il rilascio delle certificazioni.
ELETTORI IN DIPENDENZA VITALE DA APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI o CON INFERMITA’ TALI DA NON POTERSI ALLONTANARE DALL’ABITAZIONE e chiedono il VOTO A DOMICILIO
Gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedire l´allontanamento dall´abitazione in cui dimorano, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o elettori con gravissime infermità hanno la possibilità, su espressa richiesta, di essere ammessi al voto nella predetta dimora.
Gli interessati dovranno far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la seguente documentazione:
- una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l´abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo;
- copia della tessera elettorale;
- un certificato medico rilasciato dal funzionario medico della azienda sanitaria locale, “da cui risulti l´esistenza di un´infermità fisica che può comportare o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o non possono essere accompagnati al seggio neanche con i mezzi attrezzati di pronto soccorso, tale da impedire all´elettore di recarsi al seggio”; il medesimo certificato potrà attestare altresì l´eventuale necessità di un accompagnatore per l´esercizio del voto.
Il sindaco, a conclusione della relativa istruttoria, rilascerà a ciascun elettore che sia stato ammesso al voto a domicilio un´attestazione dell´avvenuta inclusione negli appositi elenchi.
Il voto sarà raccolto, durante la giornata di domenica 17 aprile dal presidente, segretario e scrutatore dell´ufficio elettorale di sezione.
Possono avvalersi del voto domiciliare anche gli elettori che risiedono in un comune diverso da quello di iscrizione elettorale: in ogni caso la dichiarazione deve essere sempre presentata al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali risultino iscritti.
PER INFORMAZIONI
Comune di Pontassieve, Ufficio Elettorale via Tanzini, 30 - piano terra referente: Mery Masieri
telefono 055/8360366 fax 055/8360353 demografici@comune.pontassieve.fi.it