
Sabato 9 e Domenica 10 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei giovani
La manifestazione coinvolge i Comuni di Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenze, Pelago, Rufina, Vicchio, la Città Metropolitana di Firenze, l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve e la Regione Toscana. Il Raduno è inoltre promosso dall’ANPI Associazione nazionale Partigiani d’Italia e l’organizzazione è affidata a ANPI Comitato provinciale di Firenze e al Comitato per la Memoria della Valdisieve in collaborazione con SMS Croce Azzurra, Gruppo GEO Sieci, gruppo CEV Vicchio, ARCI Casa del Popolo di Pontassieve, di Acone, Colognole, Vicchio e Scopeti.
Settantuno anni fa si concludeva in Europa il secondo conflitto mondiale e con esso terminavano anche i regimi che avevano causato la guerra. Grazie all'antifascismo e a quel gruppo di italiani che scelsero di ribellarsi, l’Italia ha potuto risorgere e trovare una carica innovatrice che ha gettato le basi di una società più libera e giusta e ha saputo proporre valori sui quali poggia le fondamenta la nostra repubblica.
All’insegna di questo spirito si svolge il Raduno che prenderà il via, sabato 9 luglio alle ore 16.00, con l’apertura degli stand e con la partenza dalla “Piramide” di un’escursione che prevede l’intitolazione di un sentiero del Parco Culturale di Monte Giovi a Bianca Bianchi, insegnante antifascista, partigiana, deputata all’Assemblea Costituente. Questa intitolazione segue quella dello scorso anno al partigiano Aligi Barducci (Potente), a cui è stato dedicato un sentiero sempre nell’ambito del progetto di realizzazione del Parco Culturale della Memoria. Il programma di sabato prosegue alle ore 19.30 con l’apertura del ristoro a cura della Casa del Popolo di Pontassieve e alle ore 21.00 con lo spettacolo musicale “Canti di Resistenza, d’Esilio e di Libertà” con Angela Batoni e Matteo Ceramelli con la partecipazione del coro Terra Canto Memoria.
Domenica 10 luglio è prevista la cerimonia istituzionale con partenza del corteo alle ore 10.30 e deposizione corone ai monumenti ai Caduti e interventi delle autorità. Alle ore 15.30 spazio alla musica con lo spettacolo musicale con Alessandro Tanini.
Durante la giornata sarà esposto un estratto della Mostra "Monte Giovi e la sua Storia" a cura del Circolo ARCI Cistio (Vicchio)
Sempre aperto il ristoro alla "Piramide" dei Partigiani a cura della Casa del Popolo di Pontassieve.
67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani - Monte Giovi
Ore 16.00 - Piramide dei Partigiani - Apertura Stand
Ore 16.00 – Intitolazione del sentiero a “Bianca Bianchi”. Ritrovo e partenza per escursione a Monte Giovi, “Piramide” secondo il seguente itinerario: sentiero CAI 11 - sentiero 00 – San Giusto - Memoriale - Prati Nuovi - Casa Cerro – Monte Giovi - sentiero CAI 11 – Piramide
Ore 19.30 Ristorante e Ristoro Piramide dei Partigiani a cura della Casa del Popolo di Pontassieve
Ore 21.00 Pista da Ballo Spettacolo musicale “Canti di Resistenza, d’Esilio e di Libertà” con Angela Batoni e Matteo Ceramelli con la partecipazione del coro Terra Canto Memoria
DOMENICA 10 LUGLIO
Estratto della Mostra "Monte Giovi e la sua Storia" a cura del Circolo ARCI Cistio (Vicchio)
Ore 8.00 Colazione al Bar della Festa
Ore 10.30 Faggeta - Ritrovo Gonfaloni, corteo e deposizione corone ai monumenti ai Caduti
Ore 11.00 Interventi di:
Giulia Fossi, Vice Sindaco di Dicomano
Matteo Mazzoni, Direttore Istituto Storico della Resistenza Toscana
Ubaldo Nannucci, Presidente ANPI Comitato Provinciale Firenze
Ore 12.30 Ristorante e Ristoro alla Piramide dei Partigiani a cura della Casa del Popolo di Pontassieve
Ore 15.30 Pista da ballo Spettacolo Musicale Alessandro Tanini
Per raggiungere MONTE GIOVI Giovi in macchina
Da Firenze - SS67 direzione Dicomano fino a Scopeti poi svoltare a sinistra in direzione Colognole. Proseguire su Via del Palagio in Colognole fino a Monte Giovi
Da Dicomano - SS67 direzione Pontassieve fino a Scopeti poi svolta a destra in direzione Colognole. Proseguire su Via del Palagio in Colognole fino a Monte Giovi
La S.M.S. Croce Azzurra Pubblica Assistenza in Pontassieve, sezione Montebonello organizza un servizio di navetta, domenica 10 Luglio, con partenza da Pontassieve, Piazza Stazione alle ore 8.00 e ritorno con partenza da Monte Giovi alle ore 16.00.
Comune di Pontassieve, Segreteria del Sindaco
Tel. 055/8360202 - 055/8360310
segreteria.sindaco@comune.pontassieve.fi.it