Raccolta differenziata - la media del primo quadrimestre

Incremento delle percentuali di raccolta differenziata nel territorio comunale di Pontassieve. Nei primi 4 mesi del 2015 la media percentuale dei rifiuti differenziati è arrivata a superare il 73,3%,

Raccolta differenziata: raggiunto il 73,3%
Questo fine settimana campagna informativa a Doccia e Fornello per l’attivazione del cassonetto con calotta elettronica

 

Incremento delle percentuali di raccolta differenziata nel territorio comunale di Pontassieve. Nei primi 4 mesi del 2015 la media percentuale dei rifiuti differenziati è arrivata a superare il 73,3%, registrando una crescita costante in questi mesi (dal 69,8 di gennaio al 75,5% di aprile). Una crescita che segue alla recente attivazione del sistema con chiavetta elettronica in alcune zone del territorio (Molino del Piano, Santa Brigida e Monteloro) e da una sempre maggiore sensibilità dei cittadini sul tema.
Prosegue inoltre nelle frazioni di Doccia e Fornello e nelle aree di campagna di Vetrice, Monterifrassine e Grignano la contattazione delle famiglie da parte di AER Spa per l’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti non differenziati con chiavetta elettronica. Per fornire informazioni ai cittadini sul nuovo progetto e consegnare i materiali sono stati organizzati momenti informativi anche durante il fine settimana per dare la possibilità a tutti di partecipare. Per sette fine settimana personale di AER Spa a disposizione per consegna kit e informazioni Questi i prossimi incontri previsti: sabato 23 maggio e domenica 24 dalle ore 08.00 fino alle 12.00 punti informativi presso la Parrocchia di S. Maria a Fornello (Via di Parga, 16); stessa localizzazione per il fine settimana successivo (30 e 31 maggio). Il punto informativo, invece, sarà spostato a Doccia, presso il Circolo ARCI (in via Doccia, 49) per i due fine settimana successivi (06-07 giugno e 13-14) in orario 08.00/12.00.
Le oltre 700 utenze coinvolte se non raggiunte a domicilio direttamente da AER potranno recarsi utilizzare questi punti informativi per ritirare il kit e la chiavetta per effettuare una corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
L’utilizzo di una chiavetta elettronica sarà indispensabile per aprire i cassonetti adibiti alla raccolta dei rifiuti non differenziati che sono dotati di una particolare calotta. Tale calotta permette di inserire all’interno del cassonetto soltanto un sacchetto della volumetria massima di 20 lt. Ogni chiavetta consegnata è associata ad un codice utente TARI. In caso di smarrimento o mal funzionamento della stessa sarà necessario comunicare ad AER Spa quanto avvenuto per la sostituzione.