Pronto Badante

Pronto Badante
Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Nuovo incontro del progetto “Pronto Badante”, l'iniziativa della Regione Toscana a sostegno delle famiglie che ricercano una badante nei primi momenti in cui si manifesta questa esigenza per i propri cari.

Martedì 27 Settembre, alle ore 17.30, la Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve.

Dalle modalità di accesso ai contributi economici e agli altri interventi di informazione, orientamento e tutoraggio per facilitare l’assistenza degli anziani in primo stato di fragilità. Si parlerà con esperti e con i professionisti che seguono il progetto nel territorio di Pontassieve. L’evento si aprirà alle ore 17,30 con la presentazione delle risorse del territorio rivolte all’anziano e, dopo i saluti dell’assessore Cinzia Frosolini, saranno illustrati i progetti da parte dei rappresentanti delle cooperative Giocolare e Nomos i progetti e le opportunità.

Programma
Ore 17.45 Presentazione progetto Pronto Badante - modalità di accesso al servizio e descrizione dello stesso – a cura dei care manager di Nomos scs
Ore 18.00 Il caffè Alzheimer di Pontassieve un servizio nelle rete socio sanitaria ovvero una comunità competente non lascia da solo nessuno – Dott.ssa Santavenere, Prof. Manlio Matera
Ore 18.15 La relazione di aiuto e l’interazione con l‘anziano – a cura di Coop Giocolare
Ore 18.30 Domande e chiusura

Progetto Badante (integrazioni): Un numero verde ed un servizio a cui rivolgersi per attivare le prime necessità delle famiglie che "cercano" una badante. Previsti anche voucher economici messi a disposizione dalla Regione.
Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta la necessità di una badante. Un sostegno che si traduce in interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell'erogazione di un voucher per venire incontro alle prime necessità della persona anziana e per attivare un rapporto di assistenza familiare. Questi, in estrema sintesi, i punti chiave del progetto regionale 'Pronto badante' che, con il coinvolgimento del Terzo settore, del volontariato e dei soggetti istituzionali presenti sul territorio anche nel Comune di Pontassieve.
Un operatore autorizzato, dopo essersi rivolti al Numero Verde 800 59 33 88 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle 18:00), interverrà direttamente presso l'abitazione della famiglia della persona anziana garantendole un unico punto di riferimento per avere informazioni sui percorsi socio-assistenziali e un sostegno economico per l'attivazione di un rapporto regolare di assistenza familiare. Una volta contattato il Numero Verde, qualora sussistano tutte queste condizioni, la richiesta viene inoltrata ad operatori autorizzati che si recheranno, entro massimo 48 ore, presso l'abitazione della persona anziana. A questa potrà essere erogato un buono lavoro (voucher) di 300 euro per coprire fino ad un massimo di 30 ore di lavoro occasionale regolare di un assistente familiare, per le prime necessità. L'operatore autorizzato assiste l'anziano e la famiglia anche nelle procedure on-line di INPS per quel che riguarda l'attivazione di un rapporto di assistenza familiare ed inoltre fornisce un breve tutoraggio per aiutare la famiglia e l'assistente familiare nelle prime fasi dell'attivazione del rapporto.