
Data di scadenza Lunedì, 30 Novembre 2015
Una cicogna ecologica che dà il benvenuto ai bambini di Pontassieve ormai da 5 anni. Un’esperienza che ha il duplice obiettivo di offrire un sostegno concreto ai neo genitori, unito ad un'importante azione ambientale
Cicogna Verde, i numeri del progetto
Una cicogna ecologica che dà il benvenuto ai bambini di Pontassieve ormai da 5 anni
Dal 2010 ai nuovi nati del Comune di Pontassieve arriva il benvenuto portato da una “Cicogna Verde”, che consegna, insieme ai saluti del primo cittadino, anche dei buoni acquisto di prodotti per l’infanzia e, in particolare, pannolini realizzati con materiali ecosostenibili. Un progetto lungo partito 5 anni fa e che ha visto recapitare 945 plichi rivolti ad altrettanti nuovi cittadini di Pontassieve dal 2010 ad oggi.
La cicogna verde è anche un indicatore importante per quello che riguarda anche l’andamento demografico del comune. Alcuni dati (tratti da una recente analisi realizzata per conto della BCC di pontassieve e contenuta nella pubblicazione “Noi.Info@2015”) ci permettono di avere un quadro delle 9.196 famiglie che costituiscono la popolazione di Pontassieve. Nel 2014 nel Comune sono nati 161 bambini e si registra un tasso di crescita naturale negativo pari a -4,1, in linea con gli altri comuni della Valdisieve. Gli anni del cosiddetto baby boom, che corrispondono al decennio 1960-70, fanno alzare moltissimo il numero della popolazione della fascia di età dai 41 ai 60 anni, un range di età che rappresenta quasi il doppio di quella dei nati negli ultimi 20 anni. Tra il 1994 e il 2014 sono nate in Valdisieve 86.000 persone, a fronte delle 156.000 nate fra il 1954 e il 1973. Anche i dati sulle caratteristiche delle famiglie sono significativi. Pontassieve ha oltre il 60% dei nuclei costituiti da 1 o 2 componenti, il 34% con 3 o 4 componenti e il 4,6% di famiglie oltre le 5 persone.
Queste alcune informazioni che “misurano” le famiglie di Pontassieve ovvero i destinatari del progetto Cicogna Verde, un’esperienza che ha il duplice obiettivo di offrire un sostegno concreto ai neo genitori, unito ad un'importante azione ambientale. Cicogna Verde, infatti, oltre che essere il "benvenuto" al nuovo nato da parte di tutta la comunità è anche un’opportunità per riflettere e porre l’attenzione sul tema della sostenibilità, un argomento a cui è ovviamente particolarmente sensibile chi ha appena avuto un figlio che rappresenta il futuro e per il quale si augura il miglior mondo possibile.