
La processionaria del pino è una farfalla le cui larve (o bruchi) si sviluppano su conifere, e in particolare sui pini.
Pontassieve, 26 marzo 2021 - Allo stadio larvale questo insetto oltre a danneggiare le piante può causare danni alla salute di persone e animali, provocando l’insorgenza di reazioni epidermiche e allergiche. In questo periodo, in caso di avvistamento di processioni di bruchi in aree pubbliche, si raccomanda di fare una segnalazione all'Ufficio Servizi al comando di Polizia Municipale (0558360400 - polizia.municipale@comune.pontassieve.fi.it) o all’ufficio relazioni con il pubblico urp@comune.pontassieve.fi.it).
L’ufficio ambiente provvederà ad attivare la tempestiva rimozione con operatori adeguatamente protetti e con procedure e trattamenti ben definiti.
Si raccomanda di evitare i contatti con le processionarie, tenendo lontani bambini e animali domestici dall’area di rilevamento. Non tentare inoltre con mezzi artigianali di distruggere i nidi, in quanto il primo effetto che si ottiene è quello di favorire la diffusione nell’ambiente dei peli urticanti delle larve.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Pontassieve