
Data di scadenza Domenica, 06 Marzo 2016
Dal 4 al 6 marzo 2016. A San Francesco nell'ex fabbrica di tappeti di via del Molino e in Piazza Fellini. Scopri come partecipare. Consulta la pagina Facebook www.facebook.com/Bardiccio
Primo Palio del Bardiccio - dal 4 al 6 marzo 2016
San Francesco (Pelago) - Ex fabbrica Tappeti e Piazza Fellini
Gli eventi e come partecipare
Il gruppo di lavoro di Cookstock organizza la prima edizione del Palio del Bardiccio. Una nuova festa dove gusto e tradizione si uniscono per scoprire e riscoprire questo insaccato, molto particolare, le cui origini sono da ricercare proprio in Valdisieve.
Dal 4 al 6 marzo San Francesco ospiterà questa prima edizione in due distinti luoghi: l’ex fabbrica dei Tappeti di Via del Molino, trasformata con l’inconfondibile stile dei “ragazzi" del Cavolo a Merenda in un locale che si muove tra l’industrial e il vintage e che richiama alle metropoli americane, e la piazza Fellini, la centrale piazza che – coperta da una struttura di 250 mq a riparo dalle minacce di pioggia – che restituirà un’atmosfera rustica e genuina con i macellai della valdisieve dove sarà possibile assaggiare e acquistare il bardiccio direttamente dal produttore.
Una festa per questo piatto dal gusto deciso e dal marcato sapore di finocchietto selvatico, spezie e aglio, tipico dell'antica cucina contadina, che potrà essere gustato in abbinamento al fiasco di vino dell’azienda Ruffino, in una serie di eventi arricchiti da spettacoli che si alterneranno per le tre giornate, con la chiusura affidata allo spettacolo Selfie di Lorenzo Baglioni.
La manifestazione è organizzata e diretta dall'Associazione Cavolo a Merenda, con il supporto di Ruffino, il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Pelago e con la collaborazione dell'Unione dei Comuni Valdisieve Valdarno e dell'associazione Agiva Federcarni.
Programma completo – gli eventi e come partecipare
VENERDì 4 MARZO
Ex-fabbrica Tappeti
Ore 19,00 Banchetto del Bardiccio d’autore a cura degli chef del Cavolo a merenda, aperitivo con vino ed inediti cocktail. Disco Bar-Diccio (ingresso libero) con musica di DJ Fabry, Dj AnziGuido e Dj Brandon
SABATO 5 MARZO
Ex Fabbrica Tappeti
Ore 13,00 Presentazione dei 5 piatti finalisti del concorso Palio del Bardiccio,
Ore 13,00 – Pranzo con lo chef Simone Cipriani condotto da Leonardo Romanelli (menù alla carta, prenotazione consigliata).
Piazza Fellini – Arena coperta
Ore 15,00 I Macellai in piazza, specialità di bardiccio e vino Ruffino (ingresso libero)
Ore 16,00 Laboratorio per Bambini
Fabbrica ex Tappeti
Ore 19,00 Cena e spettacolo. Cena a menù degustazione degli chef del CAVOLO A MERENDA rallegrata dallo spettacolo White Circus, i colori del Burlesque, le scintille del tip tap e la magia del Fusion, prezzo 25€ (4 portate, bevande escluse) solo su prenotazione.
DOMENICA 6 MARZO
Piazza Fellini – Arena coperta
Dalle ore 11 fino a sera I Macellai in piazza, specialità di bardiccio e vino Ruffino (ingresso libero)
Ore 16 Laboratorio per Bambini
Fabbrica ex-tappeti
Ore 13,00 Pranzo con i 5 piatti finalisti, preparati dagli chef del CAVOLO A MERENDA, i commensali saranno la giuria popolare del 1° Palio del Bardicccio. Premiazione del piatto vincitore. Prezzo 25€ bevande escluse prenotazione consigliata.
Ore 19,00 Spettacolo “Selfie” con Lorenzo Baglioni
Posti in sala: 10 euro con calice di vino e creazione al Bardiccio.
Posti al tavolo: euro 30 con cena a cura della nuova squadra di chef dell’Associazione Cuochi Fiorentini e vini in abbinamento 30€ prenotazione obbligatoria
Ore 19,00 Tavolo e cena (30 euro prenotazione obbligatoria)
Segue “Non si butta via niente” – buffet (ingresso libero) con piatti di Bardiccio accompagnati da Vino Ruffino
Ore 21,00 – Bardicciata finale con i cuochi della tre giorni. Buffet libero e bevuta a pagamento
Per info e prenotazioni: 334/2589326
Pagina FB - https://www.facebook.com/Bardiccio