
Data di scadenza Lunedì, 31 Agosto 2015
Stamani – 30 luglio - di fronte al Sindaco di Pontassieve Monica Marini è stata registrata la prima coppia che ha scelto di iscriversi al registro delle Unioni Civili
Pontassieve – Prima coppia iscritta nel registro delle Unioni Civili
Stamani – 30 luglio - di fronte al Sindaco di Pontassieve Monica Marini è stata registrata la prima coppia che ha scelto di iscriversi al registro delle Unioni Civili, istituito con delibera del consiglio comunale (n.38 del 25/07/2013), in attuazione dei principi di tutela e di uguaglianza sanciti dagli artt. 1, 3 e 29 della Carta Costituzionale.
Il regime amministrativo delle Unioni Civili si applica ai cittadini italiani e stranieri iscritti nell’anagrafe del Comune di Pontassieve, che costituiscano famiglia anagrafica (ai sensi della Legge n. 1228 del 24 dicembre 1954 e del D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989). Un unione civile rappresenta il rapporto tra due persone maggiorenni, di sesso diverso o dello stesso sesso, che non siano legate tra loro da vincoli giuridici, due persone, non legate tra loro da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela, curatela, ma da vincoli affettivi, residenti anagraficamente da almeno un anno nel Comune di Pontassieve e coabitanti almeno dallo stesso periodo di tempo.
Con questo registro – spiega il Sindaco Monica Marini, citando il regolamento – il Comune ha voluto dare la possibilità del godimento di benefici come famiglia per i servizi erogati direttamente dal Comune relativi a casa; servizi sociali; politiche per giovani, genitori e anziani; sport e tempo libero; formazione, scuola e servizi educativi; diritti e partecipazione; trasporti.
Quindi registrarsi, ad esempio, consente di accedere ai bandi come quelli per le case popolari, altre opportunità istituite dall’ente comunale.