Premio campioni di impresa sbarca a Pontassieve

Pubblicato Sabato, 05 Marzo 2016
Data di scadenza Sabato, 05 Marzo 2016

“Premio Campioni d’Impresa” arriva, per la prima volta a Pontassieve. Il premio si sostanzia in un riconoscimento a tutte quelle imprese per la propensione ad investire sullo sviluppo del territorio

Premio campioni di impresa sbarca a Pontassieve

 

L’iniziativa, ideata dalla Fondazione Sviluppo Urbano di Confesercenti Firenze,
sabato 5 marzo 2016 a Pontassieve ore 14,30 Sala delle Eroine – Palazzo comunale, Via Tanzini, 30
 
“Premio Campioni d’Impresa” arriva, per la prima volta, sabato 5 marzo a Pontassieve. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Sviluppo urbano di Confesercenti Firenze, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Centro commerciale naturale “Le Botteghe di Remole” (Sieci)
Il premio si sostanzia in un riconoscimento a tutte quelle imprese che, attraverso il loro legame e la loro propensione ad investire sullo sviluppo del territorio hanno contribuito a determinarne il benessere, la tenuta economica e la crescita sociale.
 
Queste piccole e medie imprese costituiscono, a tutti gli effetti, un patrimonio che la Fondazione Sviluppo Urbano intende valorizzare all’interno di sistemi economici locali che devono imparare sempre più a competere in un modo e in una dimensione globale.
 
Per giungere a selezionare le imprese che sono state premiate, definendo criteri e motivazioni delle scelte, la Fondazione Sviluppo Urbano ha promosso la costituzione di un apposito Comitato al quale hanno preso parte Monica Marini Sindaco di Pontassieve, Claudio Clementi Responsabile Generale Confesercenti Valdisieve, Sonia Trespoli Presidente Centro Commerciale Naturale “Le Botteghe di Remole” e Antonella Zucchini scrittrice, commediografa ed esponente culturale del territorio della Valdisieve.
 
Saranno cinque, complessivamente, le imprese premiate con l’individuazione di specifici riconoscimenti alla Carriera, Storia e Territorio, Welfare, Start Up e Green.
 
Il Premio consiste in un manufatto realizzato da artigiani di Certaldo in legno e foglia oro, accompagnato da un servizio video-fotografico a cura del fotografo Giacomo Checcucci, con inserimento e indicizzazione in Google Maps Business View.
 
Durante la premiazione sarà inoltre possibile concorrere alla votazione di un evento a sostegno del commercio locale da realizzare con il sostegno di Fondazione Sviluppo Urbano, Comune di Pontassieve e CCN “Le Botteghe di Remole”.
 
Tra coloro che parteciperanno al voto verrà infine estratto un vincitore che verrà premiato con un corso di formazione “Marketing e Tecniche di vendita” messo a disposizione gratuitamente da Cescot Firenze srl.
 
Per informazioni
Lapo Cantini - Responsabile Relazioni Esterne Confesercenti Firenze
(per ulteriori informazioni contattare Lapo Cantini 335/303109 )