Prefetto in visita a Pontassieve

prefetto
Comune di Pontassieve, Sala delle Eroine
via Tanzini 30
Pontassieve

Il Prefetto Laura Lega in visita istituzionale nel Comune di Pontassieve. Ricevuto dal Sindaco in Sala delle Eroine. “L’importanza della sinergia per garantire sicurezza e operare azioni preventive”

Oggi, giovedì 20 settembre, il Prefetto Laura Lega ha incontrato l’amministrazione Comunale di Pontassieve. Il Prefetto di Firenze è stato accolto, nella Sala delle Eroine, dal Sindaco di Pontassieve Monica Marini e da una rappresentanza della Giunta e del Consiglio Comunale.

Insieme agli amministratori anche i rappresentati delle forze dell’ordine e organi di polizia che agiscono sul territorio: Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polfer, e Polizia Municipale. Presenti anche le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria.

La visita al Comune di Pontassieve è stata per il Prefetto un’occasione per conoscere da vicino la realtà della Valdisieve e per presentarsi direttamente alle persone che operano sul tema della sicurezza e della prevenzione. Proprio la sicurezza, la legalità e - in particolar modo - la percezione della sicurezza sono stati i temi illustrati dal Prefetto e gli argomenti discussi.

Un incontro non soltanto di conoscenza, ma, quindi, anche di confronto su temi attuali da dove è emersa l’importanza della sinergia tra tutti i soggetti che, nei loro specifici settori di intervento, operano per garantire e prevenire fenomeni di illegalità, dalla microcriminalità fino al decoro della città. Una mattinata salutata con soddisfazione dall’Amministrazione Comunale, da dove è uscito confermato lo stretto e proficuo rapporto di collaborazione instaurato tra il territorio di Pontassieve e la Prefettura.

“Siamo molto soddisfatti dalla modalità con cui è stato programmato e per come si è svolto questo incontro – spiega il Sindaco Monica Marini -  e abbiamo apprezzato moltissimo la volontà del Prefetto che ringraziamo per aver voluto conoscere in maniera diretta ogni singolo territorio e le persone che quotidianamente mettono in campo le loro competenze e professionalità per garantire sicurezza e standard di qualità alla vita dei cittadini”