Pontassieve Sostenibile

pontassieve sostenibile
piazza Washington
piazza Washington
Pontassieve

un'unica giornata dedicata al mangiare sano e consapevole: 20 maggio



Sabato 20 maggio – via Znojmo, Piazza Washington, Pontassieve


Seconda edizione di Pontassieve Sostenibile. Dopo l’esordio dello scorso anno torna – sabato 20 maggio - a Pontassieve la festa che unisce il mangiare sano e consapevole con le buone pratiche quotidiane.

Promossa da due realtà economiche del territorio come Humus e Pizzeria Sandrino, la festa vedrà per l’intera giornata alternarsi, tra via znojmo e Piazza Washington - incontri e opportunità per conoscere e scoprire stili di vita naturali e al passo con i tempi “La nostra idea – spiegano gli organizzatori - è quella di estrapolare dai grandi concetti quello che possiamo fare nel quotidiano e proporre a chi cammina con noi uno stile di vita il più possibile naturale senza rinunciare alla bellezza del progresso”


Durante la giornata si parlerà di Filiera del Grano (intervento della mattina di Gabriele Posi artista fornaio e Lara Amantia naturopata di HUmUS) e di Filiera Certa e non sempre... Corta, entrando nello specifico del Consumo Critico facendo conoscere prodotti e alimenti. All’interno del programma della giornata troveranno spazio esempi pratici con Stefano Frassineti (Toscani da Sempre) che ha prodotto autonomamente una pasta di grano Senatore Cappelli che si uniranno all’esperienza di Daniela Bartolini nel vicino Casentino.

Oltre al cibo spazio ad un tema come la cristalloterapia con la presentazione del romanzo “La Voce nascosta delle Pietre” di Chiara Parenti edito da Garzanti introdotto dalla giornalista Giuliana Cantini e accompagnato dai preziosi consigli di Lara Amantia cristalloterapeuta di HUmUS. Al termine sarà introdotto il progetto “Le Giornate Del Consumo Critico” che partirà a Settembre 2017 con un calendario di incontri ed eventi dedicati a questo tema.

Non solo incontri, ma anche assaggi, apertivi e buon cibo “conditi” da buona musica. In piazza Washington la pasta prodotta dallo Chef Stefano Frassineti; merenda per accompagnare la presentazione del libro con dolcetti e prelibatezze con anche bomboloni e ciambelline del Fornaio; l'aperitivo presso lo spazio HUmUS, con il nuovo Cocktail dell'Estate JaR preparato con maestria da Leonardo Nencetti; la 'Gnoccheria: gnocchi in tutte le salse!' a cura de La Sosta del Rossellino di Settignano, ancora assaggi di pizza a lievitazione con pasta madre della pizzeria da Sandrino abbinata al percorso degustazione delle birre agricole dell’azienda birra Gjulia, il tutto accompagnato da un'esibizione di improvvisazione Jazz ed a seguito il concerto del gruppo 'John Frog & the Country Dolls'.

Info: info@pontassievesostenbile.it