Data di scadenza Lunedì, 20 Luglio 2015
Lunedì sarà pubblicato il bando: si cercano ditte interessate. Un bando pubblico per individuare ditte specializzate interessate ad installare tre nuovi fontanelli pubblici dell’acqua su tre frazioni: Sieci, Montebonello e Molino del Piano
Pontassieve punta a 3 nuovi fontanelli su 3 frazioni
Lunedì sarà pubblicato il bando: si cercano ditte interessate
L’Amministrazione Comunale ha predisposto un bando pubblico per individuare ditte specializzate interessate ad installare tre nuovi fontanelli pubblici dell’acqua, come quello già esistente nel capoluogo, su tre frazioni del Comune di Pontassieve: Sieci, Montebonello e Molino del Piano. La scelta è stata dettata dagli ottimi risultati in termini di utilizzo del fontanello esistente nel capoluogo, dall’alta domanda da parte dei cittadini delle frazioni e dal voler incentivare buone pratiche ambientali tramite la riduzione dell’acquisto di bottigliette in plastica. Cambia la formula: mentre nel caso del fontanello dei Villini fu Publiacqua a donare la macchina al Comune nel 2012, l’Amministrazione per rispondere alla volontà di aumentare il numero di fontanelli ha elaborato un bando che richiama elementi della finanza di progetto, cercando di attirare investimenti di privati. Le nuove macchine sono pensate come simili a quella già esistente nel capoluogo, con possibilità di erogare acqua naturale gratuita e acqua frizzante a pagamento in contanti o con l’apposita tessera magnetica.
“Investire nell’acquisto di nuove macchine è una spesa onerosa, e difficilmente avremmo potuto soddisfare da soli la domanda di fontanelli pubblici su un territorio vasto come il nostro - spiega il Sindaco Monica Marini - Per questo, dopo mesi di studio e confronto con esperti del settore e dopo aver osservato il successo di simili iniziative in altri comuni d’Italia, abbiamo scommesso su una procedura nuova. Siamo fiduciosi in una buona partecipazione, di modo da poter installare le macchine a breve nelle tre frazioni, selezionate per popolosità e densità di traffico. Tre installazioni pensate per rispondere alle comunità tra le quali la richiesta è maggiore; il successo dell’iniziativa sarà da guida per future estensioni del progetto. La riduzione attesa della mole di bottiglie d’acqua sul territorio, incredibilmente inquinanti se abbandonate secondo la logica dell’usa-e-getta, è un obiettivo etico e ambientale che va di pari passo con la fornitura di un servizio ad alta domanda, l’erogazione di acqua pubblica di alta qualità, anche frizzante”.
Il bando sarà pubblicato nella mattinata di lunedì.