Pontassieve brilla di "luce nuova"

Pubblicato Sabato, 05 Marzo 2016
Data di scadenza Sabato, 05 Marzo 2016

Luce nuova per il territorio comunale di Pontassieve: Enel Distribuzione ed Enel Sole stanno infatti mettendo in atto un importante piano di potenziamento dell’intero sistema elettrico locale

Pontassieve brilla di “luce nuova”, ENEL Distribuzione investe 170mila euro per il territorio
 

Tra il 2016 e il 2017 Enel Distribuzione ha in programma lavori di interramento e ricostruzione linee a Sieci, Molino del Piano e Acone, sistemazione cavi, potenziamento del servizio e decoro urbano tra via Verdi e via di Vittorio nel capoluogo. Intanto, Enel Sole ha ultimato la sostituzione di quasi 2.000 apparecchi con nuovo lampioni a led.
 

Luce nuova per il territorio comunale di Pontassieve: Enel Distribuzione, che gestisce la rete elettrica del territorio, ed Enel Sole, che ha in gestione il servizio di pubblica illuminazione, stanno infatti mettendo in atto un importante piano di potenziamento dell’intero sistema elettrico locale.
 

Gli interventi, che sono stati illustrati dai rappresentanti Enel durante un incontro con il Sindaco Monica Marini e il Vice Sindaco Filippo Pratesi, prevedono investimenti di Enel Distribuzione per circa 170mila euro tra il 2016 e il 2017: nel capolouogo saranno effettuati lavori di sistemazione cavi di media e bassa tensione, interrati e aerei, nell’area della stazione ferroviaria e via Aretina e tra via Verdi e via Di Vittorio con benefici sia per la qualità del servizio elettrico, che risulterà più efficiente, sia per il decoro urbano. Grandi progetti anche per le frazioni: in alcune aree di Sieci e Molino del Piano, Enel Distribuzione interrerà linee di media e bassa tensione, eliminando diverse centinaia di metri di linee in conduttore nudo nonché sostegni e pali, ottimizzando il sistema elettrico grazie a cavi sotterranei di nuova generazione e azzerando l’impatto ambientale. Ad Acone e in altre zone collinari è prevista la ricostruzione di tratti di linee aeree di media tensione con la posa di cavo precordato più resistente anche alle intemperie.
 

Infine, su tutto il territorio comunale proseguirà l’opera di automatizzazione degli impianti, attraverso l’installazione di elementi di innovazione tecnologica che consentiranno di attivare la telegestione di molte cabine di trasformazione che saranno “richiudibili in anello”: questo significa che in caso di guasto sarà possibile isolare il tratto danneggiato e restituire immediatamente elettricità alle utenze da una linea di riserva cosiddetta controalimentante, senza ulteriori disagi per la clientela.
 

Nel frattempo Enel Sole, la società di Enel che gestisce il servizio di illuminazione pubblica a Pontassieve, ha ultimato gli interventi di efficientamento con la sostituzione su tutto il perimetro comunale di 1.897 apparecchi di vecchia generazione con nuove armature a led che, oltre a un’illuminazione migliore e meno impattante, consentono un risparmio energetico di circa il 40%. Tra marzo e aprile, sono previsti interventi per la riqualificazione dell’illuminazione in viale Diaz e in altre zone del capoluogo. È in fase di valutazione, inoltre, una proposta per il refitting delle lanterne nel centro storico, ovvero un’operazione di riefficientamento degli impianti per ottimizzare la resa luminosa.
 

Durante l’incontro, Amministrazione Comunale ed Enel hanno anche convenuto di promuovere un’attività di sensibilizzazione nei confronti delle associazioni di cacciatori e pescatori presenti sul territorio per diffondere sempre più la cultura della sicurezza e della responsabilità in presenza di impianti elettrici: per quanto riguarda i cacciatori, il messaggio è di porre attenzione alla presenza di linee elettriche aeree, onde evitare di danneggiare i cavi, mentre per i pescatori si raccomanda l’uso sicuro delle canne da pesca al carbonio, che è un ottimo conduttore di elettricità da utilizzare quindi con la massima accortezza in modo particolare se il pescatore, come spesso accade, si trova con le gambe immerse nell’acqua. La regola principale è tenersi a debita distanza dalle linee elettriche, non tenere la canna da pesca montata durante gli spostamenti da un luogo all’altro, esaminare attentamente l’ambiente in cui si intende pescare e non utilizzare mai la canna da pesca a meno di 30 metri di distanza dalle linee elettriche.
 
Il Gruppo Enel è presente sul territorio comunale anche con il Punto Enel Partner di via Luigi Gori 39, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, per ogni questione commerciale di elettricità, gas ed efficienza energetica.