Pontassieve: al via raccolta separata vetro/multimateriale leggero

Pubblicato Mercoledì, 21 Ottobre 2015
Data di scadenza Mercoledì, 21 Ottobre 2015

Un passo avanti per la raccolta differenziata nel Comune di Pontassieve. Nella zona interessata “Pontassieve Nord” ove già non si raccolga il vetro tramite bidoncini stradali, da lunedì 26 ottobre verrà introdotta la campana verde per separare la raccolta del vetro

Pontassieve: al via raccolta separata vetro/multimateriale leggero
Nell’area Nord del paese saranno posizionate circa 30 campane verdi

Pontassieve, 21.10.2015 - Un passo avanti per la raccolta differenziata nel Comune di Pontassieve. Nella zona interessata “Pontassieve Nord”, ovvero tutte le vie da Mezzana al Fossato (escluso il centro storico) ove già non si raccolga il vetro tramite bidoncini stradali, da lunedì 26 ottobre verrà introdotta la campana verde per separare la raccolta del vetro dal multimateriale leggero. Questa variazione nella raccolta rappresenta un ulteriore passo avanti per arrivare ad uniformare il servizio su tutto il comune di Pontassieve ed agevolare la corretta differenziazione dei rifiuti ed il recupero del vetro.

Sul territorio verranno inserite circa 30 campane di colore verde dove sarà obbligatorio conferire contenitori, bottiglie, flaconi, vasetti, barattoli, bicchieri in vetro. Nelle campane azzurre, invece, dovranno continuare ad essere inseriti: imballaggi (contenitori) in plastica (compresi piatti e bicchieri), in alluminio, in banda stagnata, in polistirolo e tetrapak.

"Secondo il piano di adeguamento al sistema a calotta elettronica elaborato dalla precedente amministrazione, la raccolta del vetro a Pontassieve nord sarebbe dovuta partire nel 2016 - spiega l’assessore all’ambiente Jacopo Bencini - Abbiamo deciso di modificare il piano e anticipare i tempi, rispettando così le scadenze stabilite dall'accordo tra ANCI e consorzi di filiera e fornendo a tutti i pontassievesi gli strumenti per effettuare da subito una corretta raccolta differenziata. Il vetro è un materiale riciclabile al 100% e da lunedì anche i cittadini di Mezzana e del Fossato potranno contribuire come tutti gli altri, differenziando, al bilancio ambientale del nostro territorio".

AER Spa ricorda che NON devono essere conferiti nel multi materiale leggero: posate di plastica, vetro, gomma piuma, giocattoli, pennarelli e tutti gli altri materiali plastici che non sono imballaggi.Secondo quanto previsto da un Protocollo d'Intesa siglato tra Regione Toscana, i consorzi di filiera e Anci Toscana, infatti, la raccolta monomateriale entro quest'anno, dovrà essere svolta su tutto il territorio regionale separando il vetro dal multimateriale leggero (plastica-lattine-acciaio-tetrapak). Gli utenti potranno trovare le nuove campane per la raccolta del vetro in ogni postazione presente sul territorio interessato.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet di AER Spa, www.aerweb.it, oppure contattare il numero verde gratuito 800.011.895, attivo dal lunedì al venerdì in orario 09.00-19.00 ed il sabato in orario 09.00-13.00.