
Un anno ricco di progetti per le scuole di Pontassieve. Oltre 60 classi hanno aderito ai progetti proposti dal Comune
All’inizio dell’anno scolastico il Comune di Pontassieve ha realizzato il nuovo libretto che contiene tutti i progetti messi a disposizione delle scuole del territorio, suddivisi per scuole dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di primo grado. Una vasta offerta, nata dall’analisi dei bisogni formativi analizzati dal Servizio Educativo, che ripropone esperienze formative già esistenti con altri nuovi e stimolanti; il tutto raccolto in un’unica guida per orientarsi meglio nelle scelte.
Erano quasi 40 le proposte contenute nella nuova edizione del piano dell’offerta formativa (POFT) tra i quali poter scegliere le attività integrative per i propri alunni, con argomenti che spaziano dalla promozione alla lettura, all’educazione civica, scientifica, ambientale, alla salute e alla integrazione, fino alla musica, le discipline artistiche e la storia, lo sport e la cultura locale. Laboratori con visite guidate, esperienze interattive selezionati per rendere protagonisti i ragazzi delle scuole e arricchire con esperienza il loro percorso di studi.
Anche quest’anno la risposta da parte delle scuole è stata rilevante con ben 63 classi che hanno “pescato” tra le varie proposte e hanno scelto di avvalersi di questo strumento che l’amministrazione mette a disposizione. Una risposta che è arrivata da tutti gli ordini e gradi delle scuole dell’istituto comprensivo.
Saranno così 10 sezione della scuola dell'Infanzia dell'Istituto Comprensivo di Pontassieve insieme a tutte le sezioni (tre) della Scuola dell'infanzia parificata San Giuseppe di Pontassieve. 36 le classi della scuola primaria e tutte le classi (sono cinque) della scuola primaria parificata Giuntini di Pontassieve e 14 classi della scuola secondaria di primo grado della Scuola Media Maltoni.