
Aggiornamenti interventi della giornata di giovedì 31 gennaio
+++ meteo aggiornamento ore 17.20 +++ Concluso il giro degli spalaneve nelle aree collinari precedentemente individuate, la situazione generale al momento non presenta particolari criticità nella viabilità principale, grazie anche alla pioggia e al generale innalzamento delle temperature che stanno favorendo il disgelo. Visto il miglioramento delle condizioni atmosferiche e l’assenza di precipitazioni nevose, rispetto a quanto previsto nelle precedenti comunicazioni, lo spalaneve che doveva raggiungere l’abitato di Acone non si rende necessario e nella frazione sarà fatto un intervento, questo tardo pomeriggio, con i mezzi spargisale.
++ Meteo – aggiornamento ore 13.25 ++ In corso le operazioni dei mezzi spalaneve partiti circa due ore nelle aree Santa Birigida-Doccia e Monteloro. In partenza adesso altri mezzi da Doccia verso Montefiesole per le direttrici Via dello Stracchino, Grignano e Vetrice per poi risalire da Montebonello verso Acone lungo via Sant'Eustachio e, in seguito, dopo essere rientrati sulla statale, verso Colognole lungo via Palagio in Colognole.
Partono - nelle zone già "battute" dallo spalamento neve - le operazioni di "salatura", partendo da Monteloro, Santa Brigida, Doccia per poi raggiungere tutte le altre località collinari nel corso del pomeriggio. Si raccomanda comunque prudenza.
++ Meteo – aggiornamento ore 11.15 ++ In partenza i mezzi spalaneve nelle località di Santa Brigida e Monteloro pe rimuovere i primi accumuli di neve sulle strade. A Monteloro prevista partenza tra pochi minuti, lo spalaneve percorrerà le via Ciancola, Bosconi, San Clemente, Monteloro scendendo in direzione di Sieci.
A Santa Brigida la partenza dello spalaneve è prevista tra 15 minuti dal bivio delle Lucole in direzione Santa Brigida proseguendo poi verso Doccia, passando per Fornello lungo via di Parga.
Il centro funzionale regionale segnala ancora nevicate sparse anche in pianura, con un però rialzo delle temperature al suolo. Si raccomanda comunque prudenza e limitare gli spostamenti.
+++ Meteo Aggiornamento ore 8.30 +++ 3 squadre con mezzi spargisale sono al lavoro dalle 4.00 di stamani, al momento risultano utilizzati circa 50 quintali di sale. Le squadre hanno iniziato dalla viabilità principale delle zone collinari di Monteloro, Santa Brigida, Doccia, Montebonello poi, quando ha iniziato a ghiacciare anche nel fondovalle, sono scese verso Molino del Sieci e Pontassieve.
Per fare fronte alla situazione data la vastità del nostro territorio è stata data priorità alla viabilità principale pertanto risultano escluse per il momento dalla salatura alcune strade della viabilità secondaria sulle quali le squadre si recheranno più tardi, una volta completato il primo passaggio.
Si raccomanda massima cautela negli spostamenti, di moderare quanto più possibile la velocità e se possibile evitare le due ruote.