
Data di scadenza Sabato, 31 Ottobre 2015
Ottobre sarà anche quest’anno il mese della Biblioteca che propone una serie di iniziative dal titolo "Io non discrimino” con un programma ricco di appuntamenti di invito alla lettura, alla riflessione e a vivere ancor di più la Biblioteca, da sempre un luogo di scambi
Ottobre – mese della biblioteca
Per l’intero mese eventi, presentazioni di libri e mercatino del libro tutti i giorni
Tema di quest’anno: In non discrimino
Ottobre sarà anche quest’anno il mese della Biblioteca che propone una serie di iniziative dal titolo "Io non discrimino” con un programma ricco di appuntamenti di invito alla lettura, alla riflessione e a vivere ancor di più la Biblioteca, da sempre un luogo di scambio che offre spazio alla cultura e all’apprendimento. Quest’anno il tema scelto propone incontri e occasioni di riflessione sulle varie forme di discriminazione che ogni giorno limitano il riconoscimento di diritti e pari opportunità. L’apertura degli eventi è affidata alla inaugurazione della mostra fotografica “In cammino nel tempo. Ko Phiripè e vaktesa” di Massimo D'Amato in programma oggi - Venerdì 2 Ottobre – alle ore 17.30. Per tutto il mese sarà aperto il mercatino del libro usato con in vendita libri che provengono da donazioni degli utenti e non possono entrare a far parte del patrimonio della Biblioteca poiché già presenti in catalogo o non attinenti alle collezioni.
Di seguito il programma completo
Venerdì 2 Ottobre ore 17.30 - BIBLIOTECA COMUNALE - INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA
“In cammino nel tempo. Ko Phiripè e vaktesa” di Massimo D'Amato
Carlo Boni, Assessore alle Politiche Culturali Comune di Pontassieve
Demir Mustafa, Associazione Amalipé Romanò
Ernesto Grandini, Associazione Sinti italiani di Prato
Massimo D’Amato, fotografo
Paola Veratti, Riccardo Sargentini, docenti Scuola Maria Maltoni di Pontassieve — Progetto Scuola di Memoria
APERITIVO a cura di Caffetteria Solidale Azzurra.
Progetto di inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati della Coop.sociale Matrix onlus.
Mercoledì 7 Ottobre ore 17.30
BIBLIOTECA COMUNALE
LA SORELLA DI SHAKESPEARE. IL FEMMINILE TRA PREGIUDIZI E CONQUISTE.
Incontro a partire dal testo di Virginia Woolf Una stanza tutta per sé.
a cura di Eleonora Pinzuti
Venerdì 9 Ottobre ore 18.00
SALA DEL CONSIGLIO – PALAZZO COMUNALE - INAUGURAZIONE MOSTRA
“Guerra e migrazioni” di Alessandro Aquia e Kevo
Sabato 10 Ottobre ore 10.30
BIBLIOTECA COMUNALE
Sezione Ragazzi Letture sottosopra:
DA GRANDE FARÒ... Animazione alla lettura e laboratorio (età: 3-10 anni)
Mercoledì 14 Ottobre ore 20.30
BIBLIOTECA COMUNALE
Nei panni dell'altro - Provare ad immedesimarsi negli altri attraverso giochi e role playing per adulti.
Sabato 24 Ottobre ore 10.30
BIBLIOTECA COMUNALE
Sezione Ragazzi Letture sottosopra:
MASCHI CONTRO FEMMINE?! Animazione alla lettura e laboratorio (età: 3-10 anni)
Mercoledì 28 Ottobre ore 20.30
BIBLIOTECA COMUNALE
Viaggio nel buio - Ascolto al buio di letture tratte da”Solo andata” di Erri de Luca. Con la partecipazione del gruppo di lettura ad alta voce LEGGIAMOCI
Venerdì 30 Ottobre ore 17.30
BIBLIOTECA COMUNALE
LO SGUARDO OGGETTIVANTE.
Il ruolo dei media nella percezione di sé e degli altri delle donne e delle adolescenti. A cura di Stefania Tirini.
INFO: 055/8360255