Ottobre alla Biblioteca Comunale di Pontassieve

Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2014
Data di scadenza Sabato, 25 Ottobre 2014

“Ritorno alla terra”: appuntamenti per grandi e piccini per stare insieme ascoltando letture e musica, incontrando autori e associazioni con un’attenzione particolare alla ricerca delle proprie tradizioni e agresti radici

Ottobre alla Biblioteca Comunale di Pontassieve
Un mese straordinario per la Biblioteca
Ritorno alla terra! Letture e musica, incontri con autori e associazioni
con uno sguardo alle nostre tradizioni contadine e alla vita agreste

Il Comune di Pontassieve propone nel mese di ottobre una serie di iniziative dal titolo “Ritorno alla terra”. Appuntamenti per grandi e piccini per stare insieme ascoltando letture e musica, incontrando autori e associazioni con un’attenzione particolare alla ricerca delle proprie tradizioni e agresti radici.
L’iniziativa prende il via venerdì 3 ottobre alle ore 17.30 nella Sala delle Eroine del Palazzo municipale con la presentazione del libro “Il Girarrosto di Pontassieve e altri racconti” di Giuliano Degl’Innocenti che riporta racconti e aneddoti degli anni d’oro dello storico Ristorante Il Girarrosto. Presenti l’autore e l’Assessore alla cultura Carlo Boni.
Giovedì 9 Ottobre ore 18.00 in Biblioteca Comunale incontro con l’autore Duccio Demetrio che presenta il suo libro “La religiosità della terra. Una fede civile per la cura del mondo”. Introduce Ilaria Danti e interviene Andrea Zanfei dell’Associazione la Vivaterra. Seguirà un’apericena realizzato dall’Associazione Cavolo a Merenda e, a partire dalle ore 21 lo spettacolo “Tramonta o sole!”, con i canti che accompagnavano il lavoro della terra a cura dell'Associazione La leggera e con letture a cura del gruppo Biografi di comunità.

Sabato 11 Ottobre ore 10.30 in Biblioteca, primo appuntamento dedicato ai bambini con letture animate e laboratorio sul tema Il mio erbario.

Mercoledì 15 Ottobre alle ore 21.00 la Biblioteca inaugura il nuovo orario di apertura ogni mercoledì la biblioteca resterà aperta con orario continuato fino alle 23.00 ampliando e arricchendo l’opportunità per i cittadini. All’inaugurazione sarà presentato il nuovo inventario della sezione Postunitaria dell’Archivio Storico di Pontassieve e sarà aperta la mostra “Cosa fatta Ponte ha” che riunisce vecchi manifesti e locandine delle iniziative culturali realizzate in questi anni accompagnate da filmati storici dell'Archivio Memoria Visiva della ValdiSieve.
Venerdì 17 Ottobre alle ore 18.00 sarà presentato il libro “La terra che vogliamo. Il futuro delle campagne italiane” di Beppe Croce e Sandro Angiolini. Introduce e coordina l’Assessore Carlo Boni e interviene Valerio Eternati di Salviamo l'agricoltura, associazione che, a seguire, offre un’apericena. Alle ore 21.00 si parla di “La biodiversità a Colle Guadagni e Monteloro” e del progetto Arte in loco, a cura dell'Associazione Il luogo comune e della rete Levante contemporaneo. Durante la serata letture da ”Il figurinaio” di Bruno Cicognani, a cura di Leggiamoci gruppo di lettura ad alta voce della Biblioteca di Pontassieve.

Sabato 25 Ottobre ore 10.30 secondo appuntamento per i bambini con ArchiviAmici, animazione alla lettura e laboratorio.
Insieme al caleandario di appuntamenti anche altre iniziative: “Dai un nome alla tua Biblioteca”, a partire dal 1 ottobre e per tutto il mese sarà a disposizione una cassetta dove potrai proporre la tua idea per intitolare la nostra biblioteca; “Mercatino del libro usato” il mercatino dei libri di seconda mano e “I pomeriggi del tè” alla Sezione soci Coop in via verdi 24, giovedì 9 Ottobre ore 18.00 presentazione del cd Il caso Rosselli. Una strage di stato e giovedì 23 ottobre ore 18.00 presentazione del libro di Vanni Puccioni Fra i tagliatori di teste. Elio Modigliani un fiorentino all'esplorazione di NiX Salaton, 1886. Inoltre sempre al punto coop aperto il lunedì e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il sabato dalle 16.00 alle 18.00 dal 9 al 19 Ottobre "Prendi un libro ne leggi due".

 

Per informazioni:
Biblioteca Comunale di Pontassieve
via Tanzini 23 - 50065 Pontassieve (FI)
Tel. 055/8360255 - Fax 055/8360265
www.comune.pontassieve.fi.it
biblioteca@comune.pontassieve.fi.it