
Data di scadenza Sabato, 20 Settembre 2014
Sabato 20 settembre, dalle ore 16 alle ore 19 una giornata aperta (open day) in cui bambini e adulti potranno provare tutti gli strumenti, usufruire dei consigli dei docenti incontrandoli direttamente
Scuola di Musica Comunale dei comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina
Sabato 20 settembre dalle ore 16:00 - OPEN DAY
Presentazione di tutti i corsi di musica
Sabato 20 settembre, dalle ore 16 alle ore 19, nei locali della Scuola di Musica Comunale al III piano della Galleria Cairoli di Pontassieve, verranno presentati tutti i corsi di musica offerti dalla Scuola di Musica dei Comuni della Valdisieve. Una giornata aperta (open day) in cui bambini e adulti potranno provare tutti gli strumenti, usufruire dei consigli dei docenti incontrandoli direttamente.
La scuola anche quest’anno offre corsi individuali del settore musicale moderno, dalla batteria alla chitarra corsi individuali del settore classico, dal violino al pianoforte fino al canto lirico. Interessanti anche i corsi collettivi che spaziano dai laboratori corali, all’orchestra dei ragazzi fino al corso per fonici.
L’occasione dell’apertura della sede è anche l’occasione per visitare i locali dove si svolgono i corsi e per potersi informare sulle iscrizioni e sulle possibilità che sono indirizzate a tutti, sia ai principianti che a coloro che desiderano approfondire lo studio dello strumento attraverso opportunità di perfezionamento stilistico.
La Scuola Comunale di Musica di Pelago - Pontassieve – Rufina - Dicomano e Londa, gestita dall’associazione Sound, basa la sua attività su una lunga esperienza maturata in anni di lavoro nella Valdisieve, basta pensare che ogni anno sono oltre 400 gli studenti che frequentano questa scuola, che si avvale di docenti di alto livello professionale, noti musicisti e esperti formatori e di 5 sedi localizzate sull’intera Valdisieve. Promuovere e diffondere la cultura musicale è sempre stato l’intento della scuola di musica, sia attraverso la didattica, sia tramite la creazione e l’organizzazione di eventi stimolanti per allievi e il pubblico. La musica in questo senso costituisce un eccellente veicolo di conoscenza e aggregazione.
Per informazioni e conoscere la lista completa dei corsi offerti
segreteria:
www.scuolacomunaledimusica.it info@sound-musiche.it; 055/8331000 – 328/7816084