Parte l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza che verranno posizionate “a rotazione” sia nelle aree in cui avrà luogo il passaggio da cassonetto tradizionale a quello con calotta elettronica.
Nuovi cassonetti con calotta e telecamere di vigilanza
Operazioni in corso a Mezzana e in via San Martino a Quona
In questi giorni parte la predisposizione dei nuovi cassonetti con calotta nelle zona di Mezzana e via San Martino a Quona. Un’operazione che richiederà alcuni giorni prima di dotare l’intera area interessata (oltre 1000 le utenze coinvolte) di questi nuovi dispositivi per la raccolta, già attivi nel territorio comunale a Villini (Pontassieve), Sieci, Molino del Piano, Santa Brigida, Doccia, Monteloro.
Un' innovazione che sarà accompagnata anche un’altra novità che invece riguarderà l’intero territorio, ovvero l’installazione di nuove telecamere di sorveglianza che verranno posizionate “a rotazione” sia nelle aree in cui avrà luogo il passaggio da cassonetto tradizionale a quello con calotta elettronica, sia sulle altre postazioni sul territorio. Un nuovo strumento per garantire - nel rispetto delle normative vigenti sulla privacy - il corretto conferimento dei rifiuti e per evitare comportamenti scorretti da parte degli utenti. Molti e troppi sono, infatti, gli episodi di abbandono di rifiuti che si sono verificati nell’ultimo periodo e che hanno creato, intorno alle postazioni, mini-discariche il cui smaltimento ha un costo per l’intera collettività, dovendo l’Amministrazione chiedere ad AER un intervento straordinario. Oltre ai costi di gestione, l’abbandono dei rifiuti rappresenta un gesto di mancanza di rispetto per il posto che si vive e le comunità che ci abitano e che penalizza la maggioranza di cittadini che si impegna a differenziare e smaltire in maniera corretta. Le nuove telecamere sono uno strumento che sarà attivato in via sperimentale per contrastare questa pratica incivile che passibile, anche di sanzione.
Si ricorda che il nuovo servizio e-gate - che entra a regime nei prossimi giorni - prevede il conferimento dei rifiuti non differenziati in sacchetti della volumetria massima di 20 lt cadauno, nei cassonetti stradali con coperchio rosso a calotta, che potranno essere aperti soltanto utilizzando la chiavetta elettronica. Gli utenti, residenti nelle zone di Mezzana e San Martino a Quona, che il personale AER non ha trovato al proprio domicilio e che non hanno partecipato agli incontri pubblici potranno ancora ritirare il proprio kit al Circolo "Il Pallaio", nel fine settimana 16 e 17 aprile, in orario 08.00-12.00. Durante tali incontri personale di AER sarà a disposizione per tutte le spiegazioni necessarie sul nuovo metodo di conferimento. Da lunedì 18 aprile poi il Comune di Pontassieve dà la possibilità di riturare la propria chiavetta insieme al kit direttamente in Comune. Il servizio sarà svolto dall’URP negli orari di apertura (lunedì-sabato 8,30 -12.30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,15, alle 17,45).