
Data di scadenza Sabato, 11 Ottobre 2014
Sabato 11 ottobre alle ore 10,00 le atlete della squadra di Basket Femminile Noi per Voi Basket Sieci saranno accolte nella Sala delle Eroine per un incontro con il Sindaco Monica Marini e con la Giunta di Pontassieve.
“Noi per Voi Basket Sieci”
Insieme per vincere la partita più importante
Sabato 11 ottobre Sala delle Eroine – Comune di Pontassieve
Presentazione della squadra femminile di Basket che milita nel campionato di serie B testimonial dell’associazione Genitori per il Meyer
Sabato 11 ottobre alle ore 10,00 le atlete della squadra di Basket Femminile Noi per Voi Basket Sieci saranno accolte nella Sala delle Eroine per un incontro con il Sindaco Monica Marini e con la Giunta di Pontassieve.
L’incontro sarà l’occasione - oltre che per salutare la formazione di basket femminile della polisportiva Sieci che milita da quest’anno nel campionato di serie B - per presentare il progetto “Noi Per Voi Basket Sieci”, l’iniziativa condivisa dall’Associazione di Genitori Noi per Voi per il Meyer Onlus in collaborazione con la squadra di Basket femminile di Sieci. Da quest’anno la squadra, oltre che spostarsi al PalaCoverciano di Firenze, ha assunto il nome di Noi per Voi Basket Sieci, portando sulle maglie oltre al logo della polisportiva Sieci anche quello dell’Associazione Genitori Noi per Voi per il Meyer Onlus.
Le nostre atlete sono l’unica compagine sportiva testimonial di questa associazione no profit nata nel 1988 e riconosciuta come ONLUS nel 1997. È una libera associazione, senza scopi di lucro, che ha come finalità promuovere e sostenere lo sviluppo della ricerca scientifica; migliorare la cura e l'assistenza ai piccoli pazienti affetti da patologie emato-oncologiche; assistere le famiglie dei malati.
Grazie a questa partnership le giovani cestiste “Noi Per Voi Basket Sieci” sono diventate testimonial – in maniera completamente gratuita – per sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie sull’importanza dell’interazione dello sport con aspetti rilevanti della psicologia dell’infanzia e della corretta alimentazione. Lo sport, infatti, non è solo una disciplina agonistica, ma può rappresentare una ricchezza per le diverse generazioni, un luogo di aggregazione e di interazione fondamentale, anche per questo le atlete saranno impegnate durante la stagione in eventi che le vedrà protagoniste per raccogliere fondi e per sostenere la mission dell’associazione. Tra i risultati di grande rilievo già raggiunti sul territorio, anche la realizzazione dell’Unità Operativa di Onco-Ematologia, un traguardo determinante da cui sono scaturiti tanti nuovi progetti riguardanti sia la ricerca che l’assistenza.