
Un'arte preziosa che da oltre cinquecento anni accompagna l'evolversi della ricerca espressiva. nella Sala delle Eroine del palazzo comunale tre artisti toscani Maria Rita Gerini, Vincenza Poneti, Alberto Raimondi. Inaugurazione sabato 16 aprile, ore 17.30 Sala delle Eroine
Nel segno inciso. Mostra di incisioni
Espongono tre artisti toscani: Maria Rita Gerini, Vincenza Poneti, Alberto Raimondi
Inaugurazione sabato 16 aprile 2016, ore 17.30 Sala delle Eroine – Comune di Pontassieve
Un'arte preziosa che da oltre cinquecento anni accompagna l'evolversi della ricerca espressiva: questo il comune denominatore della mostra “nel segno inciso” che vedrà esporre nella Sala delle Eroine del palazzo comunale tre artisti toscani Maria Rita Gerini, Vincenza Poneti, Alberto Raimondi. Inaugurazione sabato 16 aprile, ore 17.30 Sala delle Eroine – Comune di Pontassieve alla presenza degli autori e sarà visitabile fino al 2 luglio.
I tre autori, Maria Rita Gerini, Alberto Raimondi, Vincenza Poneti, - spiega la curatrice della mostra Roberta Fiorini .- condividono non solo la passione per l'incisione, ma anche quella per la natura che appare essere la loro privilegiata fonte ispirativa e ne risulta, in questa mostra che li riunisce, un dialogo variegato e vibrante: le loro immagini muovono dall'osservazione del vero di alberi, frutti, foglie o fiori, talvolta insetti gentili, ma toccano corde più intime che al filtro dell'impegnativa, quanto raffinata, trasposizione tecnica del di-segno inciso fanno emergere la singolarità delle interpretazioni assecondando, piuttosto che il mero ritratto della realtà, una personale e lirica visione del mondo.
Maria Rita Gerini e' nata a Pontassieve (Firenze) dove risiede. Dal 2006 espone le proprie opere figurative prediligendo tecniche tradizionali, compresa la modellazione in argilla. Frequenta la Scuola Internazionale per la Grafica d'Arte "Il Bisonte" di Firenze, presso la quale ha curato la pubblicazione dei propri libri d'artista all'acquaforte a tiratura limita (“Un anno in Toscana” - 2010, “Gabbiano di Funchal” - 2012, “Quasi un sonetto” - 2015). Nella presente mostra espone fra le altre stampe d'arte l'ultimo album intitolato "Raccolta d'autunno" (composto da nove puntesecche originali), ideato e realizzato fra l'ottobre 2015 e il gennaio 2016. mariaritagerini@gmail.com
Vincenza Poneti, nata a Tavarnelle Val di Pesa, vive a Scandicci (Firenze). Ha frequentato la Scuola Libera del Nudo all'Accademia e la Scuola Internazionale per la Grafica d'Arte "Il Bisonte", a Firenze, e il Corso di Incisione a Colori all'Università di Olomouc (Repubblica Ceca).poneti.vi@gmail.com
Alberto Raimondi, fiorentino, architetto, ha effettuato i suoi studi a Firenze presso l’Istituto Statale d’Arte (medie inferiori) e il Liceo Artistico e successivamente si è laurato in Architettura e frequentato un triennio dell’ISIA. Nel corso della sua formazione, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, ha avuto significativi insegnamenti da maestri e docenti, tra i quali ricordiamo gli artisti Marcello Guasti, Giulio Turcato, Bruno Innocenti. raimoarch@virgilio.it
Comune di Pontassieve
Sala delle Eorine, via Tanzini 30
16 aprile - 2 luglio 2016
Per informazioni
Ufficio Politiche culturali e Biblioteca
tel. 0558360344 - 055/8360346 - cultura@comune.pontassieve.fi.it