Data di scadenza Domenica, 15 Maggio 2016
Si inaugura sabato 16 aprile alle ore 18.00 una nuova mostra fotografica di Eugenio Bruschi, in arte GEO. Un’esposizione ricca di colori e che avrà come tema le maschere del carnevale di Venezia, immortalate dall’obiettivo del fotografo.La mostra sarà visitabile fino al 15
Museo Geo
Mostra fotografica Maschere dal Carnevale di Venezia
Sabato 16 aprile ore 18.00 - Museo Geo, piazza Vittorio Emanuele II
16 aprile - 15 maggio 2016
Si inaugura sabato 16 aprile alle ore 18.00 la mostra fotografica di Eugenio Bruschi, in arte GEO, che ha aperto nella centrale piazza del Comune il centro studi che porta il suo nome.Sarà un'esposizione ricca di colori e che avrà come tema le maschere del carnevale di Venezia, immortalate dall'obiettivo del fotografo. Nella mostra “Maschere dal Carnevale di Venezia” Geo Bruschi che ha soggiornato per un lungo periodo a Venezia, offre la visione di una ricca rassegna delle Maschere del Carnevale più singolari, raffinate ed artistiche sullo sfondo di una magica Venezia.
Il Carnevale di Venezia, festa intrigante e giocosa, è una delle manifestazioni più conosciute e antiche del mondo, già alla fine del 1200, la gente, nei giorni che precedevano la Quaresima, usava mascherarsi e riversarsi sulle vie e sui canali della città. Cortei colorati riempivano le calli; giocolieri, saltimbanchi e danzatori si esibivano per giorni interi. I teatri della città, i caffè, le case private si arricchivano di rappresentazioni teatrali e feste da ballo.
La dimensione teatrale appartiene intimamente a Venezia ed ha nella maschera un simbolo, uomini e donne della città settecentesca la portavano sulla “scena” trasformandola nell’occasione per rendersi liberi, mescolarsi alla nobiltà, trasgredire a quelle rigide regole imposte dai costumi dell’epoca.
Geo ci offre un’ampia sequenza delle maschere più belle, sfarzose e variegate, sofisticatamente elaborate, autentiche opere d’arte, ne coglie i particolari più preziosi, riportandoci così a vivere l’atmosfera di quel tempo, in una Venezia mitica, luogo dell’ eleganza, del sogno e della fantasia.
La mostra sarà visitabile
il mercoledì dalle ore 9,30 alle 12,30
il sabato e la domenica dalle 16,00 alle 19,00
Per informazioni:
tel.055/8360343 - 055/8360344
cultura@comune.pontassieve.fi.it
Per informazioni:
tel.055/8360343 – 055/8360344
cultura@comune.pontassieve.fi.it