Marcia della Legalità

marcia pisa
Pisa
Vittorio Emanuele
Pisa

Il Comune di Pontassieve parteciperà alla marcia della legalità che si terrà il 21 marzo, stavolta a Pisa, promossa da Libera e Avviso Pubblico.

Si tratta di una delle iniziative inserite nella Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebra ogni anno in varie città italiane e che, nel 2017, è stata istituzionalizzata con voto unanime dalla Camera dei Deputati.

Una giornata che oltre al corteo, la cui partenza è fissata alle ore 9 da piazza Vittorio Emanuele e che vedrà come momento di riflessione la lettura dei nomi delle vittime di mafia in piazza dei Cavalieri con accompagnamento musicale, prevede attività collaterali (seminari e laboratori) che si svolgeranno nel pomeriggio.

Per l’Amministrazione la presenza del Gonfalone di Pontassieve rappresenta un rinnovato segno di attenzione e di sensibilità verso un tema quanto mai attuale, e sottovalutato nella sua accezione locale.

“Questa Amministrazione si è distinta negli anni per l'attenzione data a fenomeni di stampo mafioso spesso sottovalutati in Toscana ed in generale al centro-nord, con iniziative quali la Settimana della Legalità di Pontassieve e la ripetuta partecipazione con gonfalone agli eventi promossi da Libera - spiega il Sindaco di Pontassieve, Monica Marini - Su questi temi non possiamo e non dobbiamo arretrare di un passo, ricordando ogni giorno le vittime innocenti tramite il nostro lavoro quotidiano, anche in termini di educazione e sensibilizzazione dei giovani e giovanissimi”.

 

Avviso Pubblico | Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie