Data di scadenza Martedì, 25 Novembre 2014
Il Comune di Pontassieve ha premiato il merito, l’impegno e la bravura. Premiati i 20 ragazzi pontassievesi e dell’Istituto Balducci che hanno raggiunto i migliori risultati all’esame di maturità
Manifestazione “Ragazzi 100 e Lode” a Pontassieve
Un riconoscimento al merito, all’impegno e alla bravura
Premiati i 20 ragazzi pontassievesi e dell’Istituto Balducci che hanno raggiunto i migliori risultati all’esame di maturità
Il Comune di Pontassieve ha premiato il merito, l’impegno e la bravura. Si è svolta ieri sera la sesta edizione dell’iniziativa "Ragazzi 100 e lode” organizzata del Comune di Pontassieve in collaborazione con l’Istituto superiore Ernesto Balducci di Pontassieve. Sono stati premiati i giovani diplomati residenti a Pontassieve insieme a quelli dell'istituto Ernesto Balducci, 18 ragazzi che hanno ottenuto il massimo dei voti all'ultimo esame di maturità: Giulia Tozzi, Luigi Bruschetini, Lorenzo Bracaglia, Rebecca Passerotti, Sara Vestrucci e Anna Vanni che hanno preso 100/100, e Jenny Gabriell Fernandez, Elisabetta Galassi, Andrea Pasquini, Riccardo Ricci, Niccolò Spontina, Giada Mori, Gregorio Ricci, Giordano Gubernari, Riccardo Malavolti, Sara Lucherelli, Linda Biagiotti, e Barbara Somigli ragazzi con votazione da 90 a 99/100.
I Ragazzi 100 e Lode, seduti ai banchi riservati ai consiglieri comunali, hanno ricevuto i complimenti del Sindaco di Pontassieve Monica Marini che, a nome di tutta la comunità di Pontassieve, ha sottolineato quanto sia importante valorizzare chi ha dimostrato capacità e piacere di conoscere e studiare uniti ad un impegno concreto che è determinante per contribuire a migliorare la nostra società. Presente anche il Preside dell’Istituto Balducci, Giulio Mannucci che ha sottolineato quanto sia fondamentale per la scuola attivare valide sinergie con il mondo del lavoro, e il Vice Presidente della Provincia di Firenze Tiziano Lepri che ha incoraggiato i ragazzi a proseguire puntando sempre al meglio. Contributi alla serata sono stati dati anche da alcuni professori del Balducci e da Mattia Cresci, in rappresentanza dei ragazzi premiati lo scorso anno. Presenti alla cerimonia anche gli amministratori dei Comuni di Reggello, Vicchio, Pelago e Rufina.
Ai premiati oltre ad una pergamena di riconoscimento, è stato consegnato un incentivo economico per sostenere il loro percorso di studi. Anche quest’anno il Comune è stato affiancato, oltre che dall’istituto Balducci di Pontassieve, da partner locali che hanno reso possibile la manifestazione Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, Cassa di Risparmio di San Miniato, Cassa di Risparmio di Firenze.