L’importanza della conoscenza nelle attività di raccolta funghi

A.G.M.T. - Associazione Gruppi Micologici Toscani
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

A Pontassieve la riunione dell’Associazione Gruppi Micologici della Toscana (A.G.M.T.). Questo weekend la Sala del Consiglio del Comune di Pontassieve ha ospitato la riunione del direttivo Associazione Gruppi Micologici della Toscana .

Pontassieve, 14/09/2020 - La riunione - presieduta dal Presidente Luca Polidori - aveva come argomento l’importanza di riprendere a proporre corsi propedeutici per conseguire il tesserino di abilitazione a cercatori di funghi.

Un processo di formazione personale importante non solo per conoscere le specie e le tipicità, ma anche per la prevenzione di intossicazioni purtroppo sempre frequenti durante la stagione dei funghi e per la conoscenza del bosco e per la tutela della biodiversità.

Durante l’incontro l’amministrazione  ha confermato la disponibilità a concedere gli spazi – in osservanza dei protocolli di sicurezza  attualmente in vigore – per lo svolgimento dei corsi, promossi dall’associazione che da anni porta avanti un lavoro sulla micologia,  la conservazione e  la conoscenza del territorio.

Per la zona dei Comuni della Valdisieve, l’associazione di riferimento per la formazione è l’Associazione Culturale  Il Paese sulla Collina, già attiva da anni anche su questo fronte.

www.agmtmicologia.org