Data di scadenza Giovedì, 14 Aprile 2016
Il 10 marzo 1946 le donne italiane votarono per la prima volta alle prime elezioni amministrative dopo la caduta del fascismo. Per questa ricorrenza il Comune di Pontassieve inaugura una mostra con protagonista le foto delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente
70 ANNI DI VOTO ALLE DONNE
Giovedì 10 marzo 2016 ore 17.30 - Biblioteca comunale di Pontassieve
Inaugurazione della mostra
LE DONNE DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE
10 marzo - 14 aprile 2016
Il 10 marzo 1946 le donne italiane votarono per la prima volta alle prime elezioni amministrative dopo la caduta del fascismo. Il diritto di voto alle donne era stato riconosciuto un anno prima con il decreto legislativo n. 23 del 1 febbraio 1945 “Estensione alle donne del diritto di voto”. Il 10 marzo 1946 venne anche sancita l’eleggibilità delle donne con il decreto n. 74 (“Sono eleggibili all’Assemblea costituente cittadini e cittadine italiane che, al giorno delle elezioni abbiano compiuto il 25° anno di età”). Per questa ricorrenza il Comune di Pontassieve inaugura una mostra e un dibattito giovedì 10 marzo alle ore 17,30 in Biblioteca. In mostra le foto delle 21 donne elette all’Assemblea Costituente furono elette, ritratte in alcune foto accompagnate da materiale documentario concesso dall'Archivio Storico della Camera dei Deputati. Sempre giovedì seguirà l’incontro Politica: io, Donna, “ci sono!” con le consigliere regionali Serena Spinelli e Fiammetta Capirossi insieme a Giulia Mugnai, Sindaco di Figline-Incisa e Monica Marini, Sindaco di Pontassieve.
Info: Comune di Pontassieve – Biblioteca Comunale, Via Tanzini 23
tel 055 8360255–346 cultura@comune.pontassieve.fi.it – www.comune.pontassieve.fi.it