Lavori per le frane

Pubblicato Giovedì, 07 Gennaio 2016
Data di scadenza Giovedì, 07 Gennaio 2016

Conclusi i lavori a Santa Brigida e lungo via Sant’Eustachio in Acone. Questi i principali interventi che durante il 2015 si sono formalmente chiusi con la chiusura dei rispettivi cantieri, per un investimento in opere di sicurezza di circa 800.000 euro

Lavori per le frane – 800.000 euro spesi nel 2015
Conclusi i lavori a Santa Brigida e in via Sant’Eustachio in Acone

Conclusi i lavori a Santa Brigida e lungo via Sant’Eustachio in Acone. Questi i principali interventi che durante il 2015 si sono formalmente chiusi con la chiusura dei rispettivi cantieri, per un investimento in opere di sicurezza di circa 800.000 euro.

A Santa Brigida si è chiuso l’intervento di consolidamento e bonifica del dissesto franoso che ha interessato la frazione. Questo ultimo lavoro ha rappresentato il terzo intervento che – a partire dall’anno 2000 – è stato effettuato dall’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza dell’abitato di Santa Brigida. Nella fattispecie le opere hanno riguardato l’area a valle di Via Piana posta a sinistra del fosso del Montino con la realizzazione di paratie tirantate di micropali e opere superficiali di regimazione acque meteoriche e sistemazione dell’area, per la sicurezza del versante dove sono presenti le abitazioni di 16 famiglie. L’importo complessivo è stato di € 575.000, finanziato per € 460.000 dalla Regione Toscana con fondi comunitari e per € 115.000 dal Comune di Pontassieve. Prima di questo ultimo finanziamento, infatti, sono stati già destinati al risanamento idrogeologico della frazione di Santa Brigida circa € 3.000.000 finanziati dalla Regione Toscana e dal Ministero dell’Ambiente relativi a due interventi eseguiti nel 2002 e nel 2007 che hanno interessato la zona della farmacia e la parte centrale di via Piana dalla Chiesa al ponte sul torrente Montino.

“Il tema della sicurezza è prioritario e importante per l’amministrazione – spiega il Vice Sindaco e assessore ai lavori pubblici Filippo Pratesisul quale ci stiamo impegnando a intercettare fondi e finanziamenti per poter dare maggiori risposte al territorio. Per Santa Brigida, era per noi doveroso continuare a risolvere quelle criticità per la salvaguardia dei cittadini. Stessa considerazione per via sant’Eustachio in Acone”.

Chiuso, infatti, anche il cantiere per la messa in sicurezza della viabilità comunale di S.Eustachio in Acone, interessata da frane di detrito e da una modesto dissesto di versante. In questa via che collega Montebonello ad Acone sono state installate reti metalliche paramassi su alcuni tornanti stradali soggetti a caduta massi e compiuto un intervento di stabilizzazione di una frana di versante presente in prossimità dell'abitato di case Lori. In questo caso i lavori hanno riguardato il miglioramento della rete di drenaggio delle acque meteoriche a monte della strada, la realizzazione di una paratia in pali in ferro e legno a valle della strada per il contenimento superficiale del dissesto, il rifacimento di alcuni muri a secco, posa di nuovo guardrail e bonifica del corpo stradale con nuova pavimentazione. Concluso anche il rifacimento di alcune palizzate in legno realizzate alcuni anni fa per stabilizzare un dissesto franoso su via di Doccia. Per Acone e Doccia il finanziamento complessivo è stato di € 230.000, finanziato dal Ministero dell'Ambiente nell'ambito dell'accordo di programma con la Regione Toscana.

"Queste due opere – conclude Pratesi sono veramente una bella soddisfazione per noi. In primo luogo confermano l’utilità degli sforzi di tutta l’Amministrazione per recepire finanziamenti esterni, indispensabili ormai per opere di queste dimensioni. In secondo luogo, durante i lavori di entrambi gli interventi sono emersi gravi imprevisti che ci hanno obbligati a trovare soluzioni rapide e difficili e che ci hanno impegnati duramente sia sul piano politico che su quello tecnico. I ringraziamenti sono doverosi per i nostri tecnici."