La Satira è una cosa seria

Da domani – 27 Gennaio 2016 – all’interno dei locali dell’Istituto Balducci è visitabile una mostra di vignette satiriche a tema cibo, agricoltura e ambiente, curata da Sergio Staino. Il 6 febbraio incontro con Staino

La Satira è una cosa seria
Incontro con Sergio Staino e la redazione di Lercio.it
Sabato 6 febbraio 2016 ore 16:00 – Istituto Balducci Pontassieve
 

Da domani – 27 Gennaio 2016 – all’interno dei locali dell’Istituto visitabile una mostra di vignette satiriche a tema cibo, agricoltura e ambiente, curata da Sergio Staino

Un’importante occasione di riflessione su problematiche attuali quella di sabato 6 febbraio dalle ore 16:00, presso l’auditorium dell’Istituto Ernesto Balducci di Pontassieve (FI), con l’incontro "La satira è una cosa seria. Tra libertà di espressione, religione e politica, a un anno dalla strage di Charlie Hebdo" organizzato dall’associazione culturale Sulla Sieve in collaborazione con la stessa scuola e con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Pelago.

Parteciperanno il fumettista e disegnatore Sergio Staino, autore delle celebri vignette satiriche “Bobo” e collaboratore di importanti testate nazionali come l’Unità, il Corriere della Sera, La Repubblica, l’Espresso, Panorama, Cuore e Tango, e Andrea “Chiorbaciov” Bonechi, dalla redazione di Lercio.it, uno dei principali siti italiani di “mock journalism” (satira giornalistica con notizie inventate), molto popolare soprattutto sui social network.

Nel corso dell’incontro, moderato dal giornalista Leonardo Canestrelli, si tenterà di analizzare il ruolo della satira nella società moderna, le tensioni con l’Islam e le possibili minacce alla libertà di espressione in occidente. In particolare sarà fatto riferimento agli attacchi terroristici alla redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo del 7 gennaio 2015, in cui persero la vita 12 persone (tra questi Georges Wolinski, celebre vignettista transalpino amico di Staino).

L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è gratuito. Precederà l’evento una mostra di vignette satiriche a tema cibo, agricoltura e ambiente, curata da Sergio Staino e visitabile all’interno dei locali dell’Istituto da, domani, mercoledì 27 gennaio.

L’iniziativa fa parte del progetto “Incontri Sulla Sieve”, avviato dall’associazione nel 2014 in collaborazione con l’Istituto Balducci, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e dibattito che coinvolgano in particolare i giovani della Valdisieve.