La bellezza dei paesaggi di Grazia Tomberli

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2014
Data di scadenza Giovedì, 23 Ottobre 2014

Si inaugura nella Sala delle Eroine del Palazzo comunale sabato 20 settembre alle ore 17,30 la mostra di Grazia Tomberli, La bellezza dei paesaggi e delle ville nella “Toscana Mater”.

La bellezza dei paesaggi e delle ville nella “Toscana Mater” di GRAZIA TOMBERLI

20 settembre - 23 ottobre Sala delle Eroine Comune di Pontassieve – Palazzo Comunale

Inaugurazione sabato 20 settembre ore 17,30

 

Si inaugura nella Sala delle Eroine del Palazzo comunale sabato 20 settembre alle ore 17,30 la mostra di Grazia Tomberli, La bellezza dei paesaggi e delle ville nella “Toscana Mater”.
Una pittura esuberante, graffiante e comunicativa ispirata alla potenza generatrice dei paesaggi della Toscana Mater descritte nell’omonimo libro di Mario Luzi. Un tratto molto colorato e che acquista brillantezza grazie all’utilizzo dell’acquaragia sui pastelli a olio. Nei lavori di Grazia Tomberli appaiono con ricorrenza immagini predilette, appartenute al suo vissuto – spiega nella brochure di presentazione Barbara Santoro, curatrice della mostra – ma rivisitate e rinnovate di nuova linfa. Sono le case di Rosano, di Pozzolatico, le distese di sabbia del parco della Sterpaia, di torre Mozza, dell’Uccellina, il mare dell’Argentario e di Castiglione della pescaia, le strade delle Crete Senesi, i borghi silenti di Pienza, Bolgheri e Sovana. All’inaugurazione intervengono oltre ai rappresentanti delle istituzioni locali e all’artista, la curatrice Barbara Santoro e Alessandro Sarti.

 

Grazia Tomberli è nata a Firenze dove vive e lavora, figlia d'arte, laureata in architettura e diplomata all'Accademia di Belle Arti. Come pittrice e grafica inizia ad esporre fino dagli anni '60, partecipando a numerose mostre nazionali ed internazionali, ricevendo premi e riconoscimenti. Dal 1964 al 1983 è docente di Disegno e Storia dell'Arte in diversi Istituti Superiori. Fa parte di molte Associazioni fiorentine: Antica Compagnia del Paiolo, Gruppo Donatello, Arte e Psicologia. In tempi recenti si è dedicata alla tecnica "a fresco" realizzando prestigiosi lavori. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in italia e all'estero. Hanno scritto di lei: Cristina Acidini, Paolo Becattini, Giovanni Cipriani, Giovanna Giusti, Elvio Natali, Pier Francesco Listri, Silvio Loffredo, Mario Luzi, Tommaso Paloscia, Antonio Paolucci, Anita Valentini e molti altri. Riproduzioni delle sue opere si trovano in varie pubblicazioni.

La mostra sarà visitabile fino al 23 ottobre negli orari di apertura del palazzo comunale lunedì-venerdì 8-13.30 martedì e giovedì anche dalle 15.15 -17.45 sabato 8,30-12,30
Info: 055/8360343-346