Istituto Balducci - Un corso per l’utilizzo del defibrillatore

balducci

Sabato 8 febbraio - Coinvolti i ragazzi della classi quinte

Ormai da alcuni anni al Balducci l’insegnamento delle Scienze Motorie e Sportive è fortemente incentrato sull’educazione alla salute. Nel quadro di “Muoversi: una pillola di salute”, sabato 8 febbraio  si svolgerà il progetto ASSO, in collaborazione con la federazione delle Misericordie, finalizzato al primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore con relativo rilascio dell’abilitazione all’utilizzo. Al progetto sono interessati gli studenti delle classi quinte dell’ITT, dell’Economico, delle Scienze Umane, ed una classe del Liceo Scientifico, gli studenti interessati sono circa 120.

Il progetto, intende in cinque anni, abilitare intorno ai 500/550 allievi, permettendo di distribuire sul territorio persone con specifiche competenze. Questa importante iniziativa ha l’obiettivo di consolidare nei nostri giovani la pratica del volontariato e la conoscenza delle tecniche di primo soccorso. A tal proposito si ricorda che da anni nell’Istituto sono in corso corsi ed iniziative, in collaborazione con le associazioni di volontariato locali fra le quali la Croce Rossa Italiana, intorno a temi quali la sicurezza, il soccorso e la donazione. In tale occasione  sarà acquisito un defibrillatore che verrà collocato presso la palestra e sarà a disposizione sia della scuola che di tutte le realtà sportive che operano nella struttura.