Data di scadenza Lunedì, 10 Novembre 2014
Una sala del Consiglio comunale gremita di persone sabato scorso per l’inaugurazione della mostra di Lea Monetti. Le sedici sculture dell’artista sono state presentate da Vittorio Sgarbi, che l’autrice ha voluto presente alla serata
Inaugurata la mostra di sculture dell'artista fiorentina
In principio fu Eva...e poi? di Lea Monetti
Nella Sala delle Colonne fino al 14 dicembre 2014
Una sala del Consiglio comunale gremita di persone sabato scorso per l’inaugurazione della mostra di Lea Monetti. Le sedici sculture dell’artista, allieva di Pietro Annigoni e di Bruno Saetti, sono state presentate da Vittorio Sgarbi, che l’autrice ha voluto presente alla serata. Il noto critico e storico dell’arte ha “raccontato” le figure femminili in bronzo della Monetti e, partendo dalla bellezza e dall’armonia delle forme ospitate nella Sala delle Colonne ha poi discusso sul concetto di “contemporaneo” che non va inteso esclusivamente come avanguardie ma che, in controtendenza, può anche esprimersi attraverso raffinate performance pittoriche e figure sapientemente scolpite.
La mostra In principio fu Eva... e poi? rappresenta e racconta la donna e induce ad una profonda riflessione sull'universo femminile di oggi attraverso il mito e l’allegoria, il mito della peccatrice e la coscienza della condizione femminile. Una riflessione che è racchiusa nell'installazione principale che fa da fil rouge a tutta l'esposizione, dove l'artista contrappone "La Eva Mitica" - seduta pensierosa sul mucchio di mele morsicate - con la "Eva 2000" - che siede sulla teca di vetro contenente i suoi oggetti quotidiani, testimonianze del tempo in cui vive, delle proprie abitudini e del proprio carattere e assumono il significato dei tesori ritrovati nelle tombe delle antiche civiltà Completano l'installazione altre figure bronzee simboliche dell'universo femminile.
Mostra di Lea Monetti - In principio fu Eva e poi?
Sala delle Colonne - Palazzo Comunale, Via Tanzini, 32 - 50065 Pontassieve - FI
Tel. +39 055 8360343-344 cultura@comune.pontassieve.fi.it
La mostra è visitabile fino al 14 dicembre 2014 nei seguenti orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica 16-19 venerdì 9.30-12.30
Lea Monetti, pittrice, scultrice, esperta in tecniche artistiche e affresco, è stata allieva di Annigoni e di Bruno Saetti ed ha assunto ormai fama internazionale. Lavora a Firenze e a Pietrasanta; tiene lo studio principale in Maremma, dove trova la sua ispirazione immersa nella natura. La mostra presenta sedici sculture di Lea Monetti che rappresentano e raccontano la donna di oggi attraverso il mito e l'allegoria, l'Eva mitica e l'Eva del 2000, il mito della peccatrice e la coscienza della condizione femminile.