Il «mondo nuovo» e la metamorfosi della politica

post incontro

Una riflessione “aperta” in Sala del Consiglio


Un incontro corale che – partendo dagli interventi contenuti nel volume 520 della Rivista “Testimonianze” – ha visto riflettere, ieri sera martedì 5 marzo in sala del consiglio, sulla crisi della politica «tradizionale», erede delle grandi idealità del Novecento. Una serata dove, coordinati dal giornalista Franco De Felice, si sono confrontati il Sindaco di Pontassieve Monica Marini, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, alternandosi con gli interventi del noto studioso di politica Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza politica all'Università di Bologna e di Severino Saccardi, Direttore della rivista Testimonianze.

La discussione ha preso corpo in modo aperto e franco, partendo sugli scarsi strumenti a disposizione dei partiti tradizionali, sia a destra che a sinistra, e ha visto confrontarsi sulle emergenze sociali che il nostro paese sta vivendo, e sulle possibili vie d’uscita.

La complessa rimodulazione dell’economia, il tema dell’immigrazione, le nuove povertà, l’incertezza sul futuro delle giovani generazioni, la crisi del lavoro e dei diritti ad esso connessi, le politiche finanziarie, sono ormai tra i tanti fattori alla base di un malcontento crescente e troppo spesso inascoltato.

Da qui è emersa nella discussione l’urgenza di una rigenerazione della politica che riparta dal rapporto con i cittadini, cercando risposte chiare, nette e comprensibili, fondate sull'idea di una democrazia inclusiva, capace di assumere, nelle sfide del presente, la responsabilità di un processo di rinascita etica e civile