
Tempi più’ certi per l’iter di Asilo dei migranti ospitati sul territorio. Approvato all’unanimità l’Odg presentato dalla consigliera Ngome
Nell’ultima seduta il consiglio comunale ha approvato all'unanimità l’ordine del giorno presentato dalla consigliera aggiunta rappresentante dei cittadini stranieri, Judith Ngome.
La consigliera aggiunta, parlando con i cittadini richiedenti asilo presenti sul territorio, è stata messa al corrente direttamente dalle persone coinvolte, sulle tempistica delle Commissioni Territoriali istituite presso le Prefetture chiamate a valutare le richieste di asilo politico.
È stato quindi proposto al consiglio un odg nel quale si chiedeva al Sindaco e alla Giunta di segnalare alle Commissioni e al Ministero dell’Interno i tempi di convocazione dell’audizione davanti alla Commissione per la conclusione dell’iter di richiesta asilo. Tempi che spesso sono lunghi e che vedono la persona vivere nell’incertezza, andando a minare il progetto di vita della persona e di integrazione nel territorio.
I consiglieri comunali di tutti i gruppi e l’amministrazione comunale si sono schierati a favore delle richieste contenute nell’atto e la giunta si è impegnata a trasmetterlo agli organi competenti.
Si tratta del primo atto ufficiale presentato dalla consulta degli stranieri, dopo la sua istituzione avvenuta circa 3 anni fa, all’esame del consiglio comunale. La consigliera aggiunta Ngome si è dichiarata soddisfatta per la valutazione unanime riguardo al tema sollevato ritenendolo “un atto dovuto rispetto alle persone che in questi giorni ci hanno cercato per avviare un dialogo e di fatto chiederci una mano, in situazioni di fragilità e spesso totale incertezza di vita”