Il Campanile Nuovo

Il Campanile Nuovo. Storia e ricordi di Santa Brigida

Previsti due appuntamenti di presentazione del nuovo libro di Armando Sarti dal titolo “Il Campanile Nuovo. Storia e ricordi di Santa Brigida”.

Presentazione del libro di Armando Sarti “Il Campanile Nuovo” Storia e ricordi di Santa Brigida
Venerdì 20 maggio 2016 ore 21.00 – Sala Eroine Palazzo comunale
Sabato 21 maggio 2016 ore 18.00 – Castello del Trebbio

Sono previsti due appuntamenti di presentazione del nuovo libro di Armando Sarti dal titolo “Il Campanile Nuovo. Storia e ricordi di Santa Brigida”.
Il primo incontro sarà venerdì 20 maggio alle ore 21.00 nella Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve, il secondo è sabato 21 maggio alle ore 18.00 al Castello del Trebbio.

Il libro di Armando Sarti è un lavoro completo, ricco di notizie, di fonti storiche e di documenti sul paese di Santa Brigida che sorge sulle colline di Pontassieve. Un volume nel quale si susseguono aspetti della quotidianità di una piccola comunità: dalla nascita della parrocchia alle figure che negli anni hanno lasciato un segno nella vita della frazione, perché la storia di un paese si intreccia con la Storia, con il tessuto sociale, con le vicende, i mestieri e le figure locali che in questo libro hanno volti, nomi e cognomi. Un volume vivace da cui traspare passione e orgoglio che vuole coinvolgere non solo chi ha a cuore Santa Brigida, ma anche chi vorrà scoprirla o scoprirne dei tratti che la caratterizzano.

Venerdì 20 maggio ore 21.00 (sala Eroine Palazzo Comunale) saranno presenti Monsignor Luciano Giovanetti Vescovo Emerito di Fiesole, Monica Marini Sindaco del Comune di Pontassieve e Monsignor Giancarlo Brilli Parroco di Castelfranco. Sarà presente l’autore.

Sabato 21 maggio ore 18.00 (Castello del Trebbio), oltre all’autore, saranno presenti Carlo Boni Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Pontassieve, Monsignor Giancarlo Brilli Parroco di Castelfranco e Paola Conti giornalista. La presentazione del libro sarà preceduta da uno spettacolo di intrattenimento con gli Alfieri e Musici della Val Marina (inizio ore 18.00) e prevede al termine della presentazione un brindisi offerto dal Castello del Trebbio.

Gli incontri sono coordinati dal giornalista Giustino Bonci.

Armando Sarti è nato a Pontassieve (Fi) nel 1941 e vive a Santa Brigida. Ha lavorato nel settore elettrico in varie realtà artigianali fin dai primi anni sessanta. Da sempre impegnato nella vita della comunità, nel 1969 dà inizio alla Sagra del Vino di Santa Brigida che organizza e promuove per 18 anni e a cui ha dedicato il suo primo libro “Festa di un paese” pubblicato nel 2010. Nel 1970 ha fondato la locale pro Loco di cui è rimasto presidente per 15 anni. Nel 1984 con un gruppo di amici ha ideato e realizzato il Presepe Vivente a santa Brigida di cui ancora oggi è uni dei coordinatori. Fa parte della sezione di Firenze del Club Alpino Italiano. È corista del Coro La Martinella di Firenze in cui ricopre incarichi organizzativi.