Il Bisonte

Il Bisonte. Pontassieve 30 aprile - 3 luglio 2016
Pubblicato Sabato, 30 Aprile 2016
Data di scadenza Domenica, 03 Luglio 2016
Sala delle Colonne
Via Tanzini, 32
Pontassieve

La prestigiosa stamperia d’arte e scuola di grafica in mostra a Pontassieve. Litografie e calcografie dei grandi del Novecento, da Picasso a Carrà a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi. POntassieve, dal 30 aprile al 3 luglio 2016

IL BISONTE
La prestigiosa stamperia d’arte e scuola di grafica in mostra a Pontassieve.
Litografie e calcografie dei grandi del Novecento, da Picasso a Carrà a cura di Antonio Natali e Adriano Bimbi

30 aprile - 3 luglio 2016
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale - Via Tanzini, 32 - Pontassieve
Una nuova avventura culturale che aggiunge un nuovo tassello al percorso d’arte pensato ed ideato per la Sala delle Colonne di Pontassieve.

Si inaugura sabato 30 aprile alle 17,30 nel palazzo comunale la mostra “Il Bisonte - stamperia d’arte e scuola di grafica”, un viaggio alla scoperta dell’attività di un caposaldo della tradizione artistica fiorentina e di tutto quell’universo culturale che circonda questo glorioso marchio.
Antonio Natali e Adriano Bimbi – curatori della mostra – ci guideranno tra litografie e incisioni nel racconto di come una stamperia possa diventare luogo di incontro e contaminazione culturale ed artistica. Sarà possibile ammirare i lavori (calcografie e litografie) di grandi interpreti del Novecento come Carlo Carrà, Gino Severini, Ardengo Soffici, Venturino Venturi insieme a nomi internazionali come Pablo Picasso e Henry Moore, ma anche le opere di giovani artisti del nostro tempo che nella Scuola Internazionale di Grafica del Bisonte si sono formati ed affermati. Proprio questa unione ha fatto la forza di questo marchio, la contaminazione tra conosciuto ed emergente, tra passato e propensione di valorizzazione per il futuro e che fino al 3 luglio sarà possibile conoscere a Pontassieve.
Una mostra, sostenuta dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dove la promozione dell’arte si intreccia quindi con la valorizzazione delle tecniche, l'offerta didattica di sperimentazione rivolta ai più giovani.
Addentrarsi in questo mondo diventa quindi  un’avventura nel passato, ma anche un omaggio al presente di una Scuola che ancora oggi rappresenta un centro di produzione e fermento creativo di estrema importanza nel panorama internazionale.
L’inaugurazione è fissata per sabato 30 Aprile alle ore 17.30 e vedrà gli interventi di Monica Marini, Sindaco del Comune di Pontassieve; Carlo Boni, Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Pontassieve; Antonio Natali, storico dell’Arte; Adriano Bimbi, docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e Rodolfo Ceccotti, direttore della Fondazione il Bisonte.

Orario Mostra – ingresso gratuito
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale - Via Tanzini, 32 - Pontassieve
30 aprile - 3 luglio 2016
Martedì, giovedì, sabato, domenica 16.00 - 19.00
Mercoledì e venerdì 9.00 - 12.00
Lunedì chiuso
 

Per informazioni
Comune di Pontassieve, servizio Cultura
tel. 055/8360346 – 055/8360344 
cultura@comune.pontassieve.fi.it