Data di scadenza Mercoledì, 06 Aprile 2016
Aggiornata al 31 marzo 2016.
La nuova edizione della Guida di orientamento agli incentivi per le imprese
Pubblicata la 36° edizione pdf della Guida, aggiornata al 31 marzo 2016
E' uscita la 36° edizione della Guida di orientamento agli incentivi per le imprese aggiornata al 31 marzo 2016 (in formato file .pdf) curata dalla Regione Toscana.
La Guida contiene informazioni di primo orientamento sulle agevolazioni a cui le imprese possono accedere, illustra gli incentivi e le agevolazioni per imprese industriali, artigiane, turistiche e commerciali ed agricole. Ogni incentivo e agevolazione è descritto sinteticamente in una scheda informativa, con riferimenti e link ad approfondimenti e atti amministrativi.
Gli incentivi, rivolti a grandi, piccole, medie e micro imprese, alle cooperative e ad altri soggetti, sono presentati suddivisi in tre aree: Sostegno alle attività produttive, servizi; Sostegno alla formazione e occupazione, Sostegno allo sviluppo rurale
Per un breve glossario e le definizioni principali consultare le note esplicative (in file pdf) della Guida.
La Guida online dei bandi aperti fornisce un accesso diretto ai singoli bandi per incentivi e co-finanziamenti alle imprese emessi dalla Regione, dallo Stato e dall'Europa, aperti e di prossima scadenza, nei diversi settori produttivi e di gestione aziendale
Per ricevere direttamente sulla propria posta elettronica la Guida pdf nelle edizioni periodicamente aggiornate è possibile iscriversi alla lista di distribuzione all'indirizzo www.liste.regione.toscana.it/mailman/listinfo/catalogo.incentivi.
Le agevolazioni e gli incentivi erogati alle imprese hanno la finalità di rafforzarne la competitività nella fase di avvio e sviluppo della attività, anche attraverso la promozione della ricerca, dell'innovazione e formazione, con particolare riguardo alla crescita di nuova occupazione qualificata in modo da favorire lo sviluppo complessivo del territorio.
Le voci contenute in ogni singola scheda informativa (vedi anche pagina struttura della scheda informativa):
la forma di agevolazione;
i destinatari delle agevolazioni;
le attività finanziate e le spese ammissibili;
l'entità dell'agevolazione;
le procedure di concessione ed erogazione;
la scadenza per la presentazione delle domande;
informazioni su responsabili e referenti a cui rivolgersi per saperne di più;
approfondimenti e atti di riferimento.
La Guida di orientamento agli incentivi per le imprese è uno strumento informativo per conoscere le agevolazioni disponbili per le imprese della Toscana facilitando l'accesso ai fondi comunitari, statali e regionali. Redatta dal settore "Politiche regionali per l'attrazione degli investimenti" della dg Presidenza, in collaborazione con le strutture regionali, si compone di una parte introduttiva (informazioni di carattere generale e brevi focus tematici su agevolazioni alle grandi imprese, formazione professionale e sostegno all'occupazione, agevolazioni regionali in materia di sviluppo urale) e schede informative sulle singole opportunità; la struttura delle schede descrive l'agevolazione (prima parte) e indica i contatti e gli atti cui fare riferimento per gli approfondimenti (seconda parte).
(regione Toscana http://www.regione.toscana.it/-/la-nuova-edizione-della-guida-di-orientamento-agli-incentivi-per-le-imprese)