
L’importanza della donazione del sangue e le attività sul nostro territorio. 3600 donatori e 150 nuovi donatori, tanti giovanissimi, nell’ultimo anno
Pontassieve 13 giugno 2023 – “Dona sangue, dona plasma, condividi la vita, condividila spesso” questo è lo slogan scelto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità in vista della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che ricorre il 14 giugno.
L’obbiettivo della campagna dell’OMS è quello di richiamare l’attenzione su quanto le donazioni volontarie rafforzino la solidarietà all'interno di ogni comunità e “a Pontassieve – dice la Sindaca Monica Marini – la solidarietà, è vincente”.
A Pontassieve l’attività maggiore viene svolta dall’associazione Donatori Sangue della Croce Azzurra di Pontassieve che soltanto nell’ultimo anno ha raccolto ben 1918 sacche di plasma e sangue (1634 sangue e 275 plasma) e nei primi mesi del 2023 siamo già a quasi 900.
Importante è anche l’azione di coinvolgimento che viene svolta sul territorio e nell’ultimo anno e mezzo sono stati 150 i nuovi donatori che si aggiungono ad una lista che supera i 3600 iscritti che con un semplice gesto contribuiscono al benessere e alla salute dell’intera collettività. L’Associazione Donatori di Sangue Croce Azzurra Pontassieve, si rivolge in particolare alle nuove generazioni, grazie al progetto “Io Dono” che vede il coinvolgimento dei giovani dell’Istituto superiore Ernesto Balducci di Pontassieve. Da qualche anno è infatti attivo questo progetto nato con la finalità di sensibilizzare i giovani a diventare donatori di sangue o plasma attraverso l’accesso e la conoscenza della struttura trasfusionale.
A Pontassieve è attivo anche il gruppo Fratres la cui attività si svolge con la donazione del sangue che i propri associati fanno direttamente presso le strutture ospedaliere fiorentine. Nel 2022 sono stati 150.
Un numero importante di cittadini che abitualmente sceglie di donare sangue e plasma – spiega la sindaca Monica Marini – che fanno di Pontassieve un’importante realtà a livello regionale. Generazioni intere che scelgono di donare, di far del bene, pensando agli altri, con lo spirito e la passione che anima e crea comunità.
“Il bisogno di sangue – dichiara Paolo Banchetti Presidente dell’Associazione Donatori di Sangue Croce Azzurra Pontassieve – non si ferma mai e per questo è importante dare il proprio contributo periodicamente. Tutti coloro che vogliono informazioni sulla donazione possono venire a trovarci in sede in Via di Rosano 17 a Pontassieve oppure contattarci telefonicamente allo 0558324421. Per la ricorrenza della giornata mondiale della donazione di sangue, il prossimo venerdì 16 giugno effettueremo una giornata di raccolta straordinaria”.
Chi può donare:
Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo esclusivamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione.