Fondazione ANT - Prevenzione oncologica gratuita

melanoma_ant

Il 22 e 29 settembre: visite per il melanoma e tiroide

Fondazione ANT - Prevenzione oncologica gratuita

RITORNANO LE VISITE DI PROGETTO MELANOMA E TIROIDE DI
FONDAZIONE ANT PER I CITTADINI DELLA VALDISIEVE

Il 22 e 29 settembre saranno le ultime date di quest’anno nel Comune di Pontassieve


Dopo le due date di gennaio, tornano gli appuntamenti con la prevenzione oncologica gratuita organizzati da Fondazione ANT nel Comune di Pontassieve. I cittadini residenti nei Comuni della Valdisieve avranno a disposizione 30 visite dermatologiche gratuite per la diagnosi precoce e prevenzione del melanoma il 22 settembre e 30 visite ecografiche gratuite per la prevenzione dei tumori della tiroide il 29 settembre. Le visite si terranno negli studi medici della Misericordia di Pontassieve al secondo piano della Galleria Cairoli, in Piazza Cairoli a Pontassieve
Per accedere alle visite di Progetto melanoma è necessario chiamare dal 14 al 21 settembre,  per il Progetto Tiroide dal 20 al 27 settembre. Il numero telefonico per le prenotazioni è il 3490693571 contattabile solo in orario 9-13 e solo dal lunedì al venerdì.

L’iniziativa - patrocinata dal Comune di Pontassieve - è stata resa possibile dalla collaborazione della Sezione Soci Coop Valdisieve e della Misericordia di Pontassieve che ha messo a disposizione gratuitamente i propri ambulatori per l’iniziativa.

“ANT porta avanti dal 2007, nella nostra Regione, campagne gratuite di prevenzione oncologica -  ha dichiarato la Dottoressa Silvia Leoni, responsabile Sanitario ANT Toscana - Il nostro impegno in questi anni è stato in costante crescita nella prevenzione ma anche nel nostro storico servizio di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici. Fare prevenzione significa volersi bene. Conoscere e conoscersi è il primo passo per combattere e vincere”.

ANT, ricorda inoltre che per fare richiesta di assistenza domiciliare per i malati di tumore e avere informazioni sulle zone coperte da ANT nella nostra regione è possibile telefonare all’ufficio accoglienza ANT dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 al n. 055.5000210.

Contatto stampa locale: Livia Seravalli tel. 055 5000210 – 348 6563274 livia.seravalli@ant.it