Festeggiate le nozze d’oro e d’argento per 70 coppie di Pontassieve

Pubblicato Lunedì, 15 Febbraio 2016
Data di scadenza Lunedì, 15 Febbraio 2016

Marini: “Cerimonia emozionante, un pensiero anche a coloro ai quali è precluso il diritto di stare insieme davanti alla legge”. Tante storie che si intrecciano anche con il ricordo del 1966, anno dell’alluvione

Una serata con gli innamorati
Festeggiate le nozze d’oro e d’argento per 70 coppie di Pontassieve
Marini: “Cerimonia emozionante, un pensiero anche a coloro ai quali è precluso il diritto di stare insieme davanti alla legge”
Tante storie che si intrecciano anche con il ricordo del 1966, anno dell’alluvione

Una sala del consiglio affollatissima, una cerimonia molto partecipata quella che si è tenuta ieri – 14 febbraio giorno di San Valentino - nel tardo pomeriggio a Pontassieve per celebrare le coppie di cittadini che festeggiano nel 2016 le nozze d’argento e d’oro.

A tutte le coppie presenti è stata donata l’opera “Dolceviaggio”, una riproduzione originale firmata dell’artista Annalisa Bati - realizzato l’opera per l’occasione e che rimarrà nel patrimonio esposta all’interno del palazzo comunale - che raffigura tanti simboli di un viaggio che ha preso avvio il giorno del taglio della torta nuziale all'insegna della poesia, delle emozioni e dei sogni suggeriti da una romantica luna, inseriti in un allegro paesaggio con alcuni elementi simbolo del territorio pontassievese, pievi, torri, castelli, campagne, che fanno capolino e che rendono omaggio ai luoghi di residenza di coloro che per la festa degli innamorati si ritrovano nel proprio palazzo comunale per ricordare questo bell'anniversario.

Un clima festoso ha caratterizzato tutta la serata che ha visto il Sindaco Monica Marini salutare e consegnare questo omaggio alle oltre settanta coppie intervenute.

La stessa Marini nel suo intervento ha spiegato i motivi di questa iniziativa che è diventata un appuntamento fisso nel calendario istituzionale dell’Amministrazione. "Abbiamoha spiegato il Sindaco - pensato di festeggiare il giorno di San Valentino insieme a coloro che hanno raggiunto un traguardo importante nella vita di coppia, rinnovando simbolicamente quel Sì pronunciato tanti anni fa. In sala con noi storie, persone, famiglie, che hanno fatto la storia della nostra comunità e che siamo contenti abbiano potuto trascorrere questa giornata speciale nella Casa di tutti i cittadini”. Tanti i ricordi, soprattutto per coloro che hanno festeggiato le nozze d’oro, con aneddoti legati al 1966 anno del matrimonio, ma che si intreccia con l’alluvione del ’66.

Durante il suo intervento il sindaco ha anche simbolicamente rinnovato le promesse di matrimonio a tutte le coppie presenti leggendo gli articoli del codice civile 143 144 e 147 e invitando così le coppie a pronunciare di nuovo il fatidico “Sì”.

Durante l’intervento il Sindaco ha anche esteso gli auguri anche “a tutte quelle coppie che a causa di una legge non ancora adeguata alla realtà, non possono essere oggi con noi a festeggiare il loro anniversario." Augurando “Buon San Valentino a chi si sposa, a chi sceglie di non farlo, a tutti coloro ai quali è precluso il diritto di stare insieme davanti alla legge”.