Data di scadenza Domenica, 06 Luglio 2014
Giovedì 26 giugno inizia la Festa sotto il Campanile a Sieci organizzata dalla Parrocchia di S. Giovanni Battista a Remole, con il patrocinio del Comune di Pontassieve. In programma musica, teatro, pittura, animazione e tanto altro.
Festa sotto il Campanile 2014
Parrocchia di S. Giovanni Battista a Remole a Sieci
Dal 26 giugno al 6 luglio
Partirà giovedì 26 giugno la Festa sotto il Campanile a Sieci organizzata dalla Parrocchia di S. Giovanni Battista a Remole, con il patrocinio del Comune di Pontassieve. Previsti spettacoli tutte le sere, in programma musica, teatro, pittura, animazione e tanto altro. Tutte le sere pizzeria, ristorante e altri stand gastronomici. Tutti i proventi raccolti saranno utilizzati per i fabbisogni della Parrocchia, in particolar modo per la ristrutturazione del tetto della millenaria Pieve di Remole, le cui origini sembrano risalire al 935 e la cui attuale struttura risale al XIII secolo.
Programma completo
Giovedì 26 giugno: ore 19.30 Inaugurazione Mostra collettiva di Pittura a cura Francesca Vannini
ore 21.30 NOTTE DI SOGNI E DI RICORDI - Sfilata dei nostri abiti da sposa
Venerdì 27 giugno: ore 21.30 La compagnia teatrale dell’Associazione Culturale Idee in Movimento presenta: “DIO” commedia esilarante di Woody Allen. Regia e drammaturgia Alberto Di Matteo
Sabato 28 giugno: ore 18.30-22.30 Laboratorio gratuito di Macramè: l’arte del nodo
ore 21.30 Tutti in pista con la musica di DJ LINO: Disco music e balli di gruppo.
Domenica 29 giugno: ore 21.30 La compagnia teatrale “4 gatti e un canarino” presenta: “Tanto ci ho i’ certificato” commedia brillante in vernacolo fiorentino in 3 atti di Lorella Ballini
Lunedì 30 giugno: ore 21.30 La nuova compagnia teatrale dei ragazzi dell’Associazione Idee in Movimento presenta
la commedia brillante “La Febbre del Sabato Grasso”
Martedì 1 luglio: ore 18.30-22.30 English conversation con Heather Serata ragazzi: pizza & lattina € 6,00
ore 21.30 Spettacolo di Magia con Mago Leo
Mercoledì 2 luglio: ore 18.30-22.30 Laboratorio gratuito di Chiacchierino ore 21.30 Serata-dibattito dal tema : L'ideologia gender e la società civile: riflessioni ed approfondimenti
Giovedì 3 luglio: ore 18.30-22.30 English conversation con Heather ore 21.30 L’Associazione Culturale “Viva il Perù” di Firenze presenta le Danze Folkloristiche del Perù rappresentando la cultura peruviana
Venerdì 4 luglio: ore 18.30-20.00 “Dalle colline all’Arno” – Scrittori del nostro territorio raccontano ore 21.30 Serata di musica con Jill e Joe, chitarra e voce Rock dance revival – Disco dance anni ’70-‘80
Sabato 5 luglio: ore 21.30 La compagnia teatrale “L’acqua bagnata della Sieve” presenta la commedia “Spirito Allegro” di Noël Coward. Regia di Bartolo Incoronato
Domenica 6 luglio: ore 21.30 Musica d’autore con Giancarlo Benericetti