Festa del Patrono a Pontassieve

Pubblicato Lunedì, 29 Settembre 2014
Data di scadenza Lunedì, 29 Settembre 2014

Fiera ai Villini, Santa Messa con Mosignor Gabriele Marchesi e chiusura con i fuochi d’artificio
Aperture straordinarie delle mostre. Lunedì 29 settembre Pontassieve festeggia il patrono San Michele Arcangelo.

FESTA DEL PATRONO A PONTASSIEVE

lunedì 29 Settembre si celebra San Michele Arcangelo
Fiera ai Villini, Santa Messa con Mosignor Gabriele Marchesi, chiusura con i fuochi d’artificio e altre iniziative. Aperture straordinarie delle mostre

Lunedì 29 settembre Pontassieve festeggia il patrono San Michele Arcangelo. Consueta fiera che si svolge per dalla mattina per l’intera giornata a Villini in piazza Washington e via Parigi. Nel pomeriggio nella Chiesa di San Michele Arcangelo, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 18,30 la Santa Messa sarà celebrata da Monsignor Gabriele Marchesi, che per il patrono torna nella "sua" Pontassieve, dopo essere stato nominato recentemente Vescovo di Floresta, nello stato del Pernambuco in Brasile, una nomina che fu accolta con grande soddisfazione dalla comunità di Pontassieve e che rappresentava un grande riconoscimento per la missione che Don Gabriele ha portato avanti in Brasile. La sera dalle ore 21:00 spettacolo di artisti del fuoco in via Tanzini e sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo esibizione con danze rinascimentali a cura del Corteo storico di Pontassieve. Dalle ore 22:00 in programma la Proloco insieme alla parrocchia organizza lo spettacolo di fuochi d’artificio artistici, con accompagnamento musicale, dalla Torre dell’orologio e dal campanile della Chiesa.
Per il patrono di Pontassieve troverà posto anche l’arte con le aperture straordinarie delle mostre e del museo Geo. Dalle ore 21:00 alle 22.30 sarà possibile visitare la mostra di Grazia Tomberli La bellezza dei paesaggi e delle ville nella “Toscana Mater” nella Sala delle Eroine del Comune di Pontassieve e la mostra del Maestro Giuseppe Ciccia “Memoriaedivenire”… ospitata nella Sala delle Colonne del Palazzo Municipale. Inoltre apertura straordinaria anche per il "Centro Studi Museo Geo", il museo comunale permanente di Pontassieve che contiene oggetti archeologici, fotografie di reportage e maschere provenienti da tutto il mondo.
In occasione del patrono gli uffici comunali saranno chiusi.