Estensione del sistema e-gate nella zona del Centro e del Fossato

AER volantino calotta Pontassieve 2017
Comune di Pontassieve
via Tanzini 30
Pontassieve

Entro la metà del mese di maggio sarà completata l’installazione delle calotte elettroniche sui cassonetti dei rifiuti indifferenziati con apertura tramite chiavetta, nel Centro storico e nella zona del Fossato

Entro la metà del mese di maggio sarà completata l’installazione delle calotte elettroniche sui cassonetti dei rifiuti indifferenziati con apertura tramite chiavetta, nel Centro storico e nella zona del Fossato.

L’installazione delle calotte per utenze domestiche e commerciali è infatti graduale nell’area interessata da questa novità.

Per fornire informazioni e consegnare i kit sul nuovo sistema sono state realizzati assemblee, punti di incontro in Comune e incontri direttamente a casa dei cittadini.

Chi ancora non è in possesso della chiavetta elettronica, ed ha ricevuto l’avviso nella propria cassetta postale, può ritirarla durante gli ultimi pubblici, direttamente da personale della azienda AER presso gli info doblò al Bar il Fossato (via Piero Calamandrei 27, a Pontassieve) nei week-end del 6 e 7 e del 13 e 14 maggio, oppure direttamente presso l’URP del Comune di Pontassieve negli orari di apertura dopo il 15 maggio.

Il kit comprende: contenitori di juta semirigidi per il conferimento di carta e cartone (colore giallo), vetro (colore verde) ed azzurro per gli imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak e banda stagnata, oltre ad un bidoncino per la raccolta dei rifiuti organici, chiavetta elettronica, un kit di sacchetti da 20 lt. dimostrativi soltanto per la raccolta di rifiuti RSU non differenziato, ed il materiale informativo compreso il “Dizionario dei rifiuti” dove è possibile reperire informazioni per il corretto conferimento di ogni tipologia di rifiuto.

Integrazioni: L’estensione di questo sistema nelle zone del centro storico e nel quartiere Fossato coinvolge una popolazione composta da circa 4.280 abitanti, suddivisi in circa 1.960 famiglie, e circa 330 attività produttive e commerciali. Per loro la novità, che ormai per tutto il territorio è una abitudine, sarà quella di dover conferire i rifiuti non differenziati (in sacchetti della volumetria massima di 20 lt cadauno), nei cassonetti stradali con coperchio rosso a calotta, che potrà essere aperto soltanto utilizzando la chiavetta elettronica. Con le utenze non domestiche – riferiscono da Aer spa – verranno studiate le soluzioni migliori per rispondere alle esigenze di ognuno.

Nel dettaglio sono interessate da questa nuova attivazione le utenze residenti in Via Agnoletti, Gramsci, Aretina, del Capitano, del Fossato, del Prato, della Caserma, della Repubblica, della Resistenza, Don Minzoni, Filicaia, Fratelli Monzecchi, Ghiberti, Matteotti, Amendola, Maglioni, Garibaldi, Montanelli, da Vinci, Gori, Lungo Sieve, Piave, Calamandrei, Palagi, Quona, Antiochia, Roma, Tanzini, Veneto, comprese le Piazze Boetani, Cairoli, della Stazione, della Vittoria, V. Emanuele II, ed i Vicoli del Fosso, del Portuccio e della Fonte.