Erbe spontanee commestibili del territorio

Pubblicato Giovedì, 05 Marzo 2015
Data di scadenza Sabato, 11 Aprile 2015

Corso teorico e pratico su come riconoscerle, dove e come raccoglierle. Primo appuntamento giovedì 5 Marzo ore 21.00 Sala soci Coop in via Verdi, Pontassieve. Escursioni in marzo e aprile

Erbe spontanee commestibili del territorio
Corso teorico e pratico su come riconoscerle, dove e come raccoglierle
Primo appuntamento Giovedì 5 Marzo ore 21.00 Sala Coop – Via Verdi, Pontassieve. Escursioni Sabato 7-14-28 Marzo-11 Aprile ore 15.00


L'Associazione Culturale "Il paese sulla Collina" Sara Cerrini e la Sezione Soci Coop Valdisieve organizzano, con il patrocinio del Comune di Pontassieve, la quinta edizione del Corso teorico e pratico per riconoscere le erbe spontanee commestibili dei nostri campi. Il primo incontro si terrà Giovedì 5 marzo 2015, alle ore 21.00 presso la Sala soci COOP Valdisieve (Via Verdi 24) e sarà dedicato alla parte teorica. Durante la serata ai partecipanti all'incontro saranno comunicate anche le modalità di ritrovo per le escursioni nelle campagne intorno a Pontassieve previste nei giorni di Sabato 7-14-28 Marzo e 11 Aprile, con partenza alle ore 15.00. Nel corso di queste passeggiate la docente Mara Fiesolani racconterà come distinguere le erbe spontanee commestibili e come raccoglierle; l’ultimo pomeriggio si concluderà con una merenda a base di erbe spontanee.
L'obiettivo del corso è di riscoprire le erbe commestibili che entravano nella tradizionale dieta contadina, legata anche a ciò che l'ambiente naturale offriva spontaneamente. Una buona occasione per trascorrere un pomeriggio a contatto con la natura, muovendosi e stando insieme, nell'ottica di un apprendimento non formale, basato sulla relazione e la pratica. La quota di iscrizione è di 25,00 euro per i soci Coop e di 35,00 euro per i non soci.
 

Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. 055/8369724; 320/0708287; 329/2620506 – ilpaesesullacollina@yahoo.it