DSA - Parliamone insieme

DSA - Parliamone insieme
via Znojmo, 91
Pontassieve

L’Associazione Culturale IlCentrOdiHUmUS promuove una serie di iniziative pubbliche sul tema dei disturbi dell’apprendimento.

Aprirsi al Cambiamento: l’intervento di aiuto nelle difficoltà ad apprendere
Incontri per parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Venerdì 20 maggio 2016 ore 20.30, ASD Culturale IlCentrOdiHUmUS

L’Associazione Culturale IlCentrOdiHUmUS promuove una serie di iniziative pubbliche sul tema dei disturbi dell’apprendimento con un approccio che affronta l’argomento dal punto di vista pedagogico, emotivo e relazionale, mirando alla comprensione delle difficoltà e all’individuazione di percorsi personalizzati.
Il primo appuntamento ‘DSA - Parliamone insieme’, gratuito e aperto a tutti, è venerdì 20 Maggio ore 20.30 presso l’Associazione Culturale IlCentrOdiHUmUS.
Si parlerà di Disturbi Specifici dell’Apprendimento e di come superare le difficoltà esistenti in vista del raggiungimento di una maggiore autonomia, motivazione e disponibilità ad apprendere ed un rinnovato equilibrio affettivo relazionale. Conducono l’incontro la d.ssa Emanuela Ciotola, Educatore Professionale e Pedagogista Clinico, la d.ssa Flora Fontana, Educatore Professionale e Pedagogista Clinico e la d.ssa Sara Avellini, Neuropsicomotricista, Psicomotricista Funzionale, Insegnante di Massaggio Infantile.

Il calendario degli appuntamenti del ciclo ‘Aprirsi al Cambiamento: l’intervento di aiuto nelle difficoltà ad apprendere’ proseguirà con altri incontri sempre con l’obiettivo di divulgare nozioni sulle tematiche dell’apprendimento che possono orientare chi si trova ad affrontare questo disturbo e a dover scegliere percorsi di cura e correzione del disagio.

Gli incontri si svolgeranno presso IlCentrOdiHUmUS, dove già da alcuni anni lavora uno staff di professionisti che svolge gratuitamente sul territorio uno sportello di Punto d’Ascolto gratuito pedagogico/emotivo/relazionale che mira alla comprensione delle difficoltà e, se necessario a sviluppare un percorso personalizzato avvalendosi della pedagogia clinica ma anche con professionisti come il musicoterapeuta, l’operatore artistico, la floriterapista o il consuelor olistico o altri operatori che in stretta collaborazione possono sviluppare il percorso di crescita dell’individuo.

Per informazioni
IlCentrOdiHUmUS, via Znojmo, 91
tel. 055/9330343, cell. 324/8360423
info@humus-shop.it