Dove sorge il Sol dell’Avvenire

Pubblicato Venerdì, 12 Dicembre 2014
Data di scadenza Venerdì, 12 Dicembre 2014

EVENTO RIMANDATO - E’ stata rimandata a data da destinarsi la presentazione del libro di Massimo Biagioni “Dove sorge il Sol dell’Avvenire”.

EVENTO RIMANDATO

 

Dove sorge il Sol dell’Avvenire
1964. Il viaggio Pontassieve-Mosca nel diario di un gruppo di giovani di Pontassieve
Presentazione del libro di Massimo Biagioni
Venerdì 12 dicembre ore 21 – Sala delle Eroine

 

7 giovani di Pontassieve, due fiat 1100 e 15 giorni di aneddoti: ecco gli in gradienti di un viaggio da Pontassieve a Mosca che lo scrittore Massimo Biagioni ha “trasformato” in un libro che sarà presentato venerdì 12 dicembre alle ore 21 nella Sala delle Eroine. Dove sorge il Sol dell’Avvenire 1964. Il viaggio Pontassieve-Mosca nel diario di un gruppo di giovani di Pontassieve questo il titolo del volume che racconta di Bruno, Donatello, Dante, Mario, Antonio, Walter e Giuliano, un diario del 1964 a cui sono affidate quelle esigenze di memoria personale che – grazie anche a Massimo Biagioni – sono diventate il lascito per le generazioni future.
Un diario di viaggio raccontato con occhi e con parole semplici, immediate e dirette, da dove traspaiono ansia, gioia, curiosità, ma anche paura, tristezza, speranza. Un viaggio fisico, ma anche interiore, contornato da un alone che unisce mistero e consapevolezza con i i nostri sette protagonisti in cerca di capire quanta leggenda e quanta verità fosse nascosta nella chiacchiere dei bar e dei Circoli di Pontassieve, su quello che era il “mito” dell’Unione Sovietica e dell’est europeo.
La serata sarà moderata dal giornalista Riccardo Benvenuti e vedrà gli interventi oltre che dell’autore, del Sindaco di Pontassieve Monica Marini, dell’On. Dario Parrini, segretario PD Toscana e del senatore e segretario nazionale del PSI Riccardo Nencini