Detrazioni spese per la refezione scolastica

detrazioni
ACI
via Luigi Gori, 38
Pontassieve

Detrazioni spese per la refezione scolastica. Come ottenere l’attestazione dei pagamenti.

Si informano le famiglie che viene riconosciuta (Legge 107/2015) una detrazione del 19% delle spese di refezione scolastica pagate nel 2017 nelle scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado per un importo annuo non superiore a 717 euro (prima era 564 euro. è una delle novità della dichiarazione 2018).

E’ possibile ottenere la dichiarazione di attestazione di pagamento del servizio mensa da portare in detrazione nel 730/UNICO/2018, con le seguenti modalità:

  1. Attraverso il portale E-SCHOOL alla voce “Documentazione” Utilizzando le credenziali in vostro possesso o registrandosi al sistema al seguente indirizzo: https://www.schoolesuite.it/default1/pontassi è possibile scaricare direttamente l’ attestazione;
  2. Scrivendo una mail a infomense@orologionetwork.it, specificando i dati dell'alunno. Sarete ricontattati dalla società che gestisce il servizio di refezione che provvederà all’invio dell’ attestazione necessaria per la compilazione delle dichiarazione dei redditi.
  3. Recandosi presso la sede ACI di via Luigi Gori, 38 a Pontassieve presso lo sportello per i pagamenti mensa, otterrete la stampa dell’attestazione (orario di apertura: lunedì dalle ore 15.00  alle 17.00- mercoledì delle ore 16.00 alle ore 18.30- venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00). 

Per ogni chiarimento sul servizio si ricorda che è anche attivo il martedì e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 il numero 337/1468155


Integrazione (fonte www.fiscoetasse.com)
Le spese sostenute per l'istruzione sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2018, in misura anche più favorevole rispetto allo scorso anno. L’Agenzia delle Entrate nel corso del 2016 è intervenuta più volte sulle spese scolastiche, fornendo chiarimenti prima con la Circolare 3/E 2016 poi con Circolare 18/E 2016. Il legislatore, infatti, ritiene che le spese sostenute ai fini dell’istruzione siano meritevoli di agevolazioni e per tale motivo dall’asilo nido all’università, ogni ciclo scolastico gode di una detrazione, con aliquota sempre pari al 19% ma diverse basi imponibili. Ad esempio:

  • la detrazione per la frequenza e il pagamento delle rette mensili dell’asilo nido (pubblico o privato) è del 19% su un importo massimo di 632 euro a figlio
  • la detrazione delle spese sostenute per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado è del 19% fino ad un massimo di 717 euro (prima era 564 euro. è una delle novità della dichiarazione 2018)
  • la detrazione per l’affitto degli studenti fuori sede è del 19% su un importo massimo di 2.633 euro.