
Data di scadenza Giovedì, 19 Novembre 2015
Anche le scuole di Pontassieve rientrano in questo piano ed usufruiranno dei finanziamenti regionali. Laboratori musicali, teatrali, orientamento scolastico e tante altre opportunità per favorire le relazioni scolastico e la crescita personale degli alunni
Deliberato dalla Regione il Piano Educativo di Zona (PEZ) 2014-2015
Laboratori musicali, teatrali, orientamento scolastico e tante altre opportunità per favorire le relazioni scolastico e la crescita personale degli alunni.
La Giunta Regionale ha deliberato i Piani Educativi di Zona (P.E.Z.) relativi a questo anno scolastico che prevedono la realizzazione di attività rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni di età, intervenendo sia nell'ambito dell'infanzia (per sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia, promuovere la continuità educativa, coordinare i servizi e formare il personale), sia nell'ambito dell'età scolare (per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e contrastando il disagio scolastico, nonché per promuovere esperienze socializzanti durante la sospensione del tempo scuola).
Anche le scuole di Pontassieve – insieme a quelle dei Comuni dell'Unione Valdarno e Valdisieve – rientrano in questo piano ed usufruiranno dei finanziamenti regionali. La Conferenza dell'Istruzione del nostro territorio ha deciso di orientare le risorse destinate alla prima infanzia a sostenere e qualificare la gestione dei servizi sul coordinamento di zona e sulla continuità educativa per bimbi da 0 a 6 anni, soprattutto con la formazione congiunta del personale dei servizi all'infanzia (educatori di servizi pubblici o accreditati) e quello delle scuole dell'infanzia.
Il PEZ di età scolare è, invece, rivolto invece alle classi con presenza di alunni con disabilità o con disagio scolastico o per l’accoglienza di alunni stranieri, con l’obiettivo di favorire i processi relazionali, di integrazione e socializzazione, nonché per promuovere il miglioramento dei livelli di autonomia personale all’interno del gruppo classe.
Le proposte progettuali prevedono varie attività: psicomotricità ed espressione corporea, pittura e altre espressioni artistiche, laboratori teatrali (teatro, burattini, ecc.), laboratori musicali, attività pratico-manuali, gioco e giocoleria, laboratori di comunicazione, centri di ascolto insegnanti-famiglie, attività di formazione rivolta al personale educativo/scolastico. Fanno parte del PEZ anche le attività di orientamento e recupero scolastico e uno specifico progetto, intitolato "... e nuoto anch'io", rivolto alla disabilità attraverso attività da svolgere nella piscina comunale di Pontassieve.
La Regione Toscana ha stanziato per i progetti di questa zona un totale di € 126.663,55; suddivisi in € 85.229,46 per la prima infanzia e € 41.434,09 per l'età scolare. I Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina e San Godenzo cofinanziano il PEZ con un totale di € 25.870.