Dal Giro d’Italia il messaggio di speranza e pace

L’Amministrazione incontra i giovani del Sermig - Servizio Missionario Giovani
Parrocchia Rignano
Piazza XXV Aprile, 22
Rignano sull'Arno

L’amministrazione comunale di Pontassieve, rappresentata dalla consigliera Silvia Campigli, ha incontrato i volontari dell'Arsenale della Pace presenti in ogni tappa della Corsa Rosa. Il Sermig - Arsenale della PACE è partner sociale del Giro D’Italia.

Pontassieve, 21 maggio 2021 - In occasione del passaggio del Giro d’Italia nel nostro territorio, presso la parrocchia di Rignano sull’Arno, alla presenza degli amministratori locali, i ragazzi del Sermig - Servizio Missionario Giovani fondato da Ernesto Olivero - hanno portato il loro messaggio di speranza contenuto nel loro manifesto di impegno civile, la loro “Lettera della Coscienza".

Solidarietà e impegno per la pace: è questo lo spirito del progetto “3479 chilometri di speranza” che vede il Sermig di Torino al seguito del Giro d’Italia. Un messaggio di speranza che coinvolgerà tutte le tappe del giro e che si trasformerà anche in un progetto di solidarietà per bambini e ragazzi in Italia e nel mondo, rivolto a tutti coloro che non hanno sport, sostenendo le attività sportive organizzate dal Sermig a Torino, San Paolo del Brasile e a Madaba in Giordania.